X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Vibò
Titoli
Conti
Area geografica
Pinerolese
Note storiche

Conti di Prali con Perrero e signori della Val San Martino (Pinerolo). Originari del Delfinato, i Vibò si erano segnalati al servizio ducale, nella carriera ecclesiastica, diplomatica e militare: Claudio Antonio servì il cardinal Maurizio e fu poi abate commendatario di Rivalta (1628); furono abati di Rivalta anche i nipoti Francesco Filiberto e Michele Antonio, consigliere di Stato, primo segretario dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, governatore di Carpentras e arcivescovo di Torino (1691). Il conte Giovan Battista Maurizio, fratello dell’arcivescovo, fu consigliere e segretario di Stato e Finanze (1647). L’ultimo della famiglia, Filippo, generale di fanteria e gran mastro d’artiglieria, lasciò eredi i cugini Morozzo: il padre, Carlo Maurizio, aveva sposato in seconde nozze (1730) Teresa, del marchese Gaspare Morozzo di Bianzè.

Note generali
-
Estremi cronologici
(Secc. XVI-XVIII)


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Morozzo della Rocca (Famiglia)