X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Armano di Grosso
Titoli
-
Area geografica
Ciriè, Piemonte
Note storiche
Il medico Gianfrancesco Armano, di Ciriè, sposò Sibilla Cavalleri, investita nel 1603 di parte di Grosso. Il figlio Bernardino, notaio, poi consigliere e mastro uditore camerale, riscattò le altre parti del feudo, dopo lunga lite coi Curtet, e ne ottenne l'investitura col titolo comitale su Grosso e Villanova di Mathi (1656). Giuseppe Amedeo (+ 1728) acquistò l'ufficio di senatore nel 1695, resse il Senato di Casale (1707-1713), fu podestà di Mortara e pretore della Lomellina; il figlio Francesco Ignazio Giuseppe fu inviato a Roma e Genova, e concluse la sua carriera come maggiordomo de Re e sovrintendente della Real Casa. La famiglia si estinse con Carlo, già paggio del principe Borghese, poi ufficiale nei Dragoni del Re, condannato a morte per i moti del 1821 e giustiziato in effigie, e in seguito amnistiato.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, II, Firenze 1906, pp. 83-84
Estremi cronologici
sec. XVI - 1855


Non ci sono elementi associati