X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Canina, Luigi
Titoli
Architetto, archeologo
Data nascita
17951024
Data morte
18561017
Luogo nascita
Casale Monferrato
Luogo morte
Firenze
Area geografica
Torino, Roma
Note storiche
Architetto, allievo a Torino di G. Talucchi e soprattutto di F. Bonsignore. Dal 1818 risiedette a Roma, ove entrò in contatto con A. Nibby e G. Valadier, del quale sarebbe diventato il vero successore coniugando le attività di archeologo e architetto. Tra le sue opere, i prospetti classicheggianti e i propilei egizi di Villa Borghese, realizzati alla fine degli anni '20, e il Casino Vagnuzzi a Porta del Popolo (1840). Fu fecondo studioso e restauratore di monumenti antichi, e autore di diverse pubblicazioni, a partire da l'Architettura dei principali popoli antichi considerata nei monumenti (Roma 1827). A Torino Canina ricevette l'offerta di succedere al Bonsignore, morto nel 1843, come professore di architettura; nel 1845 venne incaricato di eseguire i progetti per il santuario di Oropa.
Note generali
Dizionario Biografico degli Italiani, XVIII, Roma 1975, pp. 96-101
Estremi cronologici
(1818 - 1856)


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Canina Luigi