X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Andreis di Cimella
Titoli
-
Area geografica
Nizza; Torino
Note storiche
Gli Andreis, nizzardi, furono infeudati di Cimella (1780) col comitato nella persona di Giuseppe, maggiore di marina. Il figlio Benedetto (1781-1853), magistrato, fu senatore a Nizza (1816), consigliere di Stato (1829), uditore della Religione dei SS. Maurizio e Lazzaro (1831) e uditore generale di Guerra (1834), primo presidente a Casale (1838). Andò a riposo nel 1848. Di indirizzo fortemente conservatore, fu presidente della Commissione speciale per i delitti politici (1833). Oggetto dei suoi studi furono il Consiglio di Stato, le strade pubbliche e ferrate, gli archivi pubblici e il Senato di Casale. Sposò Tersilla Sordi di Torcello; la figlia Adele, ultima della famiglia (+ 1910), sposò il marchese Scozia di Calliano.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, II, Firenze 1906, p. 56; Dizionario Biografico degli Italiani, XXV, Roma 1981, p. 558-560.
Estremi cronologici
seconda metà del sec. XVIII - 1910


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Andreis di Cimella e Scozia (Famiglia)