X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Porta (Della) de Carli
Titoli
-
Area geografica
Novara
Note storiche
Antica famiglia novarese, estinta, che in età moderna contò diversi decurioni della città. Ardicino (+ Roma 1434) fu creato conte palatino con decreto imperiale del 1418. Vedovo, si fece chierico, partecipò al Concilio di Costanza e divenne cardinale diacono dei SS. Cosma e Damiano. I discendenti ebbero il feudo di Garbagna. Il nipote omonimo, vicario di Firenze, fu anch'egli cardinale. Carlo Alessandro, decurione di Novara, sposò (1659) Teresa de Carli, di famiglia novarese; Gaudenzio, ufficiale della cavalleria austriaca, fu ciambellano imperiale e sindaco di Novara. Il figlio Maurizio (+ 1899) aggiunse il cognome de Carli a quello avito con R. D. 24 dicembre 1896.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
seconda metà sec. XIV -


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Della Porta (Famiglia)