X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Nota
Titoli
-
Area geografica
Torino; Piemonte
Note storiche
La famiglia Nota, torinese, emerge con Cesare, controllore ducale nella seconda metà del XVII secolo. Il nipote Giovanni Zaccaria e il pronipote Giuseppe Ignazio furono tesorieri della Compagnia di San Paolo. Alberto (1775-1847) fu commediografo tra i più notevoli dell'inizio dell'Ottocento, e compose diversi drammi storici. Fece parte della magistratura piemontese dal 1803 al 1816; fu poi precettore e bibliotecario del futuro Carlo Alberto, e intendente di Pinerolo (1831), di Casale (1835), intendente generale di Cuneo (1840). Nel 1838 fu creato barone. L'ultima dei Nota, Adelaide Closvinda, sposò nel 1869 il conte Gaetano Palma di Borgofranco.
Note generali
Dizionario Enciclopedico Italiano (Treccani), VIII, Roma 1950, p. 972; A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
seconda metà sec. XVII - fine sec. XIX


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Palma di Borgofranco - Nota - Greppi (Famiglie)