X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Novarina di San Sebastiano
Titoli
-
Area geografica
Torino; Stati sabaudi
Note storiche
I torinesi Novarina emergono con Bernardino, tesoriere generale e mastro uditore in Savoia. Il figlio Giambattista (+ 1682), plenipotenziario a Munster, fu primo presidente a Nizza e a Torino, e venne investito nel 1673 di San Sebastiano col comitato. Francesco Ignazio (+ 1725), primo scudiere di Madama Reale Maria Giovanna Battista, sposò la celebre Anna Carlotta Canalis di Cumiana (1680-1769), la marchesa di Spigno. Vedova, Anna Carlotta sposò nel 1730 Vittorio Amedeo II, a ridosso della sua abdicazione; all'indomani della morte del Re, ella venne internata nel Monastero della Visitazione di Pinerolo. Il figlio Paolo Federico (1710-1765) comandò i piemontesi alla battaglia dell'Assietta; il nipote Luigi Raimondo (1760-1832), aiutante di campo del Re, fu un dotto botanico. Nell'Ottocento la famiglia si estinse nei Miglioretti, confluiti nel secolo successivo nei Riccardi Candiani.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
sec. XVII - 1851


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Novarina di S. Sebastiano (Famiglia)