X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Genova (de) di Pettinengo
Titoli
-
Area geografica
Biella; Piemonte
Note storiche
Dall'avvocato Giuseppe De Genova, di Biella, nacque Carlo Vincenzo, viceintendente e viceuditore di Biella, conte di Pettinengo (1784). Il personaggio più illustre della famiglia fu il conte Ignazio (1813-1896), ufficiale di artiglieria, che nel 1848 organizzò l'artiglieria lombarda; ebbe la medaglia d'argento al V. M. a Novara e a San Martino, fu comandante dell'Accademia militare (1858), direttore generale del Ministero della Guerra, tenente generale (1860), luogotenente generale del Re in Sicilia, ministro della Guerra, deputato nell'ottava legislatura, senatore del Regno (1868).
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
sec. XVIII - prima metà sec. XX


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Genova di Pettinengo (Famiglia)