X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Talucchi, Giuseppe Maria
Titoli
Architetto
Data nascita
-
Data morte
-
Luogo nascita
Torino
Luogo morte
Torino
Area geografica
Torino
Note storiche
Talucchi (1782-1863), fu allievo di Ferdinando Bonsignore. Tra i pochi esponenti del neoclassicismo piemontese, insegnò architettura e geometria all'Università di Torino. Tra le sue opere l'Ospedale San Luigi di Torino (1818-1833), oggi sede dell'Archivio di Stato, la facciata e la rotonda del cortile dell'Accademia Albertina (1823 e 1838), il portale d'ingresso dell'Università in via Verdi (1834), la sala dei concerti all'interno dell'Accademia Filarmonica (1838), il tempio ionico nel parco dell'Istituto delle Rosine e il palazzo Ferrero d'Ormea, oltre al completamento del Collegio dei Nobili di Guarini e della chiesa di San Filippo.
Note generali
www.polito2.it/strutture/cemed/museovirtuale/storia/2-02/2-2-02/2-2-0233.htm <6.9.2005>
Estremi cronologici
1818 - prima metà sec. XIX


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Talucchi Giuseppe Maria