X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Porporato
Titoli
-
Area geografica
Pinerolese; Saluzzese; Piemonte
Note storiche
Famiglia di magistrati, funzionari, militari di origine pinerolese emersa nella seconda metà del XV secolo tramite il notariato e l'appalto di pubblici uffici, come la castellania di Pinerolo. Si ricordano Gianfrancesco (1484-1544), celebre giurista, presidente patrimoniale generale (1524) e presidente del Consiglio cismontano (1532), il quale si adoperò per la riforma della legislazione sabauda sotto Carlo II. Gianfrancesco, i figli Giovanni Angelo e Gerolamo e il nipote Gaspare servirono il governo francese come siniscalchi e vicesiniscalchi del marchesato di Saluzzo, per passare infine al servizio di Emanuele Filiberto e Carlo Emanuele I. Giuseppe Filippo fu vescovo di Saluzzo (1741), il fratello Giacinto ambasciatore in Spagna (1757) e governatore del principe di Piemonte. La famiglia ebbe parte di Luserna, Levaldigi, Bibiana, Airasca, Villarbasse; Brossasco, Piasco, Venasca, Sampeyre, eretti in marchesato nel 1626; il ramo Porporato Falcombello ebbe il feudo di Alma.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
seconda metà sec. XV - 1834


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Porporato (Famiglia)