X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Govone
Titoli
-
Area geografica
Alba; Isola d'Asti; Regno di Sardegna
Note storiche
Capostipite dei Govone albesi è Bernardino Govone, da Fossano, scudiere ducale (1498) e signore di Piozzo e Levaldigi. Diversi suoi discendenti servirono come ufficiali nell'esercito sabaudo. Giorgio (+ 1728) fu segretario di Stato e di Finanze. Nel XIX secolo furono ufficiali i fratelli Giuseppe, Giulio (in fanteria), Giovanni (in cavalleria), Francesco (in cavalleria, morto nella carica di Montebello). Giuseppe (1825-1872), generale, è l'esponente più illustre della famiglia: ufficiale di Stato Maggiore, in missione presso l'esercito prussiano (1850) e quello turco, come consigliere nella guerra di Crimea (1853-1854), poi a Berlino per stipulare l'alleanza contro l'Austria (1866), fu nominato nel 1869 ministro della Guerra; fu deputato nell'ottava e nella decima legislatura. Il figlio Uberto fu creato conte nel 1908.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
seconda metà sec. XV - metà sec. XX


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Govone (Famiglia)