X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Barbavara di Gravellona
Titoli
-
Area geografica
Milano; Novara; Pallanza; Val Sesia; Piemonte orientale
Note storiche
Antica famiglia originaria di Milano e divisa in più rami, attestata anche presso Pallanza, nel Novarese, in Val Sesia. Il personaggio più celebre della famiglia fu Francesco, potente ministro di Gian Galeazzo Visconti duca di Milano, che lo nominò suo primo camerario. Francesco promosse abilmente l'ascesa politica di fratelli cugini, a corte come nelle carriere ecclesiastiche. Marcolino, dei conti di Castello, umanista e diplomatico al servizio di Filippo Maria Visconti, fu infeudato di Gravellona; dei suoi fratelli, Giovanni fu vescovo di Tortona, Francesco segretario ducale. Dal figlio di Marcolino, Scipione (+ 1505), vicario generale del ducato di Milano e consigliere ducale, proviene il ramo novarese della famiglia. Tale ramo contrasse diverse alleanze matrimoniali coi Tornielli di Vergano: Bianca sposò nella prima metà del XVIII secolo Antonio Tornielli; Gianfrancesco, suo nipote ex fratre, sposò Camilla Tornielli.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, II, Firenze 1906, pp. 174-176; Dizionario Biografico degli Italiani, Roma 1964, VI, pp. 138-142 e 144-146
Estremi cronologici
Fine sec. XII (?) -


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Tornielli Bellini (Famiglia)