X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Doria di Montaldeo
Titoli
-
Area geografica
Genova; La Spezia; Montaldeo
Note storiche
Ramo della celebre famiglia patrizia dogale genovese, già ghibellina. Acquistarono il feudo di Montaldeo dai Grimaldi nel XVI sec. Si ricordano Melchiorre, ambasciatore a Sisto IV e Ferdinando il Cattolico; l'ammiraglio Antonio, cavaliere del Toson d'Oro, che servì Clemente VII, Francesco I, Carlo V e Filippo II ; Gian Gerolamo governatore di Corsica (1567-1569), e diversi altri diplomatici, ammiragli, generali delle milizie genovesi. Nel XIX secolo Giorgio, senatore del Regno (1848) e sindaco di Montaldeo, ebbe quattro figli: Ambrogio, ufficiale d'ordinanza del duca di Genova, sindaco di Montaldeo e La Spezia e senatore (1889); gli ufficiali di cavalleria Marcello (+ 1894) e Andrea, compositore (+ 1908); il sen. Giacomo, sindaco di Genova (1891), fondatore del Museo Civico di Storia Naturale.
Note generali
V. SPRETI e collaboratori, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, II, Milano 1929, p. 625 e appendice D-Z, Milano 1935, pp 32-34
Estremi cronologici
sec. XI -


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Castiglione (Famiglia)