X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Ruffino di Diano
Titoli
-
Area geografica
Savigliano; Piemonte
Note storiche
Famiglia di nobiltà di toga, originaria di Marene; il dottore di leggi Enrico acquistò parte di Castiglione Falletto nella seconda metà del XVI sec.; il figlio Ottavio fu consigliere di Stato e patrimoniale nella Camera dei Conti, commissario generale della fanteria e presidente delle Finanze, fondò una commenda dell'Ordine Mauriziano (1624) e fu investito di parte di Cavallerleone e di Cervere col signorato e di Diano (1631) col comitato. Dei figli, Enrico fu referendario e prefetto di Savigliano (come il nipote Biagio Amedeo), Giambattista governatore di Chivasso (1715). La famiglia si estinse nel 1820 con Teresa, moglie del conte Francesco Aleramo Provana del Sabbione.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
seconda metà sec. XVI - 1820


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Provana del Sabbione (Famiglia)