X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Saluzzo di Dogliani
Titoli
-
Area geografica
marchesato di Saluzzo; Langhe
Note storiche
Ramo della dinastia dei marchesi di Saluzzo, di origine aleramica, originato da Giovanni detto il Grande (1275 c.a - 1350 c.a), figlio del marchese di Tommaso I, signore tra l'altro di Dogliani, Cissone, Roddino, Lequio, Clavesana, Marsaglia, Belvedere, Somano, Castiglione, Bonvicino, Castelletto. Dai suoi figli discesero altre quattro linee, tutte estinte nel corso del Cinquecento: di Lequio; di Cissone e Clavesana; di Marsaglia; di Roddino. La linea primogenita di Dogliani si estinse nel XV sec. con Lazzarino, governatore di Carmagnola. Data la dislocazione dei feudi nelle Langhe, la famiglia contrasse numerose alleanze matrimoniali con vari rami dei marchesi di Ceva e si divise per fedeltà tra i Saluzzo e i Savoia.
Note generali
G. MANUEL DI SAN GIOVANNI, Tavole genealogiche dei Saluzzo del ramo di Dogliani, Torino 1883; A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
seconda metà sec. X - sec. XVI


Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Saluzzo di Monesiglio (Famiglia)