X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Della Chiesa di Cinzano
Titoli
-
Area geografica
Piemonte
Note storiche
Marchesi di Cinzano, conti di Roddi e di Ponzano, signori di Torrazza, da S. Stefano Roero e di Pralormo. Le prime notizie della famiglia risalgono a Guglielmo consigliere marchionale (1310), suo figlio Nicolò fu sindaco di Saluzzo nel 1379. Sia il figlio che il nipote Lorenzo di questi furono cancellieri marchionali. Il figlio di Lorenzo, Gioffredo, notaio e segretario marchionale, operò a livello diplomatico in Francia e con i duchi di Savoia, ma fu anche l'autore della Cronaca di Saluzzo, la prima opera di storia del Piemonte redatta in lingua italiana. Numerosi componenti della famiglia furono eruditi e storici. Carlo Francesco Renato (1624-1699) fu il primo marchese di Cinzano, Gran Croce e gran conservatore dell'Ordine mauriziano, ricoprì il grado di Primo presidente del Senato di Piemonte.
Note generali
V. SPRETI, Enciclopedia storico nobiliare italiana, Milano 1929, II, pp. 444-445; A. MANNO, Il patriziato italiano. Notizie di fatto storiche, genealogiche, feudali ed araldiche, VI, vol. dattiloscritto presso l'Archivio di Stato di Torino, pp. 67-81.
Estremi cronologici
1379 -


Elementi associati
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Della Chiesa di Roddi e di Cinzano (Famiglia)