X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Conservatoria delle ipoteche
Sede
Torino
Area geografica
-
Note storiche
Con D. 19 giu 1806 Eugenio Napoleone introduce in Italia il Regolamento per gli Uffici di Conservazione delle Ipoteche. Dopo l'unità d'Italia tali uffici vengono riordinati con R.D.24 ago 1862 n. 801. Il Codice civile regolamenta la tenuta dei registri e dei documenti della Conservatoria (art. 2678, 2680 e 2681) così come le Istruzioni del 30 dic 1865 del Ministero delle Finanze. L'ufficio dipendeva in un primo tempo dalla Prefettura e presidenza degli archivi, successivamente è stato posto sotto la Direzione generale del bollo e del registro. Dal 1942 è stata adottata la denominazione "Conservatore dei registri immobiliari".
Note generali
-
Estremi cronologici
1806 -


Elementi associati
Sezioni Riunite -> Conservatoria delle ipoteche di Torino