Fascicolo 1
|
Transazione seguita tra i padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco e Giò Battista Biandrate in seguito ad alcune controversie tra essi insorte per la goldita di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione piano Gianasso, lasciata da Giorgio Provana di Cherasco a detti padri e pretesa di spettanza del capitano Biandrate per forma di cui detti padri cedono al medesimo detta pezza e ne ricevono in contraccambio altra sita su dette fini, regione rivo Taglietto. - |
Fascicolo 2
|
Indice delle scritture contenute nell' archivio de' P.P. Agostiniani di Santa Maria di Cussanio. - |
Fascicolo 3
|
Volume contenente alcuni atti d'acquisto di permuta e fatti tra i P.P. Agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco e diversi proprietari di alcune pezze terra e case site sulle fini di Cherasco, e della Morra, non che alcuni censi meglio descritti negli indici in principio e fine del presente. - |
Fascicolo 4
|
Vendita fatta da Bernardino Santo a favore dei padri agostiniani di Cherasco di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco regione Boschi mediante la somma di L. 100. - |
Fascicolo 5
|
Vendita fatta da Pietro Ferrero a favore del convento dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco regione Verdiero mediante la somma di L. 90 ducali. - |
Fascicolo 6
|
Vendita fatta da Maria Musso a favore del convento dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Roreto, mediante la somma di L.188 e soldi 11. - |
Fascicolo 7
|
Vendita fatta da Giò Antonio e Catterina Operti a favore del padre Angelo Vassallo, priore del convento di Santa Maria del Popolo di Cherasco di una pezza terra sita sulle fini di Bra, regione Graya, mediante la somma di L. 60 ducali. - |
Fascicolo 8
|
Permuta fatta tra il convento dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, e li Steffano e Gerolamo fratelli Genta di una pezza di terra sita sulle fini di Cherasco regione Moncossiano con altra pezza sita du dette fini, regione Meane, mediante la rifatta da quello a questi di doppie due d'Italia. - |
Fascicolo 9
|
Vendita fatta da Giò Giacomo Biffo a favore del convento dei padri agostiniani di Cherasco, di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco regione Gombette, mediante la somma di L.200 ducali. - |
Fascicolo 10
|
Cessione fatta da Giovanni Agostino Cravero a favore di Giovanni Mateis di tutte le ragioni competentigli sovra alcuni beni siti sul territorio di Cherasco, venduti dalli fratelli Boglioni al convento dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, mediante la somma di doppie 5 d'Italia. - |
Fascicolo 11
|
Vendita fatta da Michele Parola, tanto a nome proprio, che di Paola Emilia Ferrero sua moglie a favore dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, delle ragioni loro competenti sulla metà di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Verdiero, mediante la somma di L.30 ducali. - |
Fascicolo 12
|
Permuta fatta tra i P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco e Tommaso Barbero di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco regione Ruffia con altra pezza sita in dette fini, regione Monfalcone, mediante la rifatta a favore di detto Barbero di L.23 ducali. - |
Fascicolo 13
|
Reinvestitura fatta dal convento de' padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco a favore delli Silvio, Giò Agostino e Paolo fratelli Versio di alcuni beni siti sulle fini della Morra, semoventi dal diretto dominio di detto convento, mediante la continuazione delle obbligazioni contratte dal fu D.Francesco Versio con atto 9 dicembre 1670. - |
Fascicolo 14
|
Cessione fatta da Beatrisina Molineri Cassullo a favore del convento de' padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di tutte le regioni che competer le potevano sovra una pezza terra sita sulle fini di Cherasco regione Verdiero, mediante la somma di una doppia. - |
Fascicolo 15
|
Transazione seguita tra Giò Calcagno ed il frate Giò Saglietto di Santa Maria del Popolo di Cherasco, in seguito a decesso di Giacomina Alfieri sorella uterina di questi e moglie di quegli per forma di cui detto Calcagno cede al convento una pezza terra sulle fini di Cherasco regione Braide, coll'obbligo al medesimo della celebrazione di 380 messe in suffragio dell'anima di Giacomina, ed altra pezza sita ivi regione Isorella al detto frate Giò, rinunziando questi a favor di quegli a tutto il rimanente della suddetta eredità. - |
Fascicolo 16
|
Rinunzia di Alessandro Michele Roffredo a favore del suo padre avvocato Virginio di tutte le ragioni paterne, e materne ad esso competenti fatta in occasione della sua vestizione nel convento degli agostiniani di Cherasco, mediante l'annuo livello di L.40 - |
Fascicolo 17
|
Vendita fatta da Alessandro Bogetto a favore dei padri agostiniani di Cherasco di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Sottano, mediante la somma di L.170 ducali. - |
Fascicolo 18
|
Cessione fatta da D. Giò Maria Dogliani arciprete della parrocchiale di S.Martino a favore del convento de' padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di un censo di doppie 100 di Spagna dovutegli dalla comunità di Novello e gravitante di due messe ebdomadarie perpetue mediante l'obbligo al detto convento della celebrazione delle medesime e la somma di doppie 28 di Spagna. - |
Fascicolo 19
|
Permuta fatta tra il convento dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, e Stefano Quatrino, di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Braide, con altra pezza sita su dette fini regione Meane, mediante la rifatta di quegli a favore di questi di L.28 - |
Fascicolo 20
|
Retrovendita fatta da Giacomo Burotto, a favore di Giovanni Domenico Vioglio di una pezza terra , da questi vendutagli, con termine di riscatto sita sulle fini di Cherasco regione Bastia, mediante la restituzione di L.280 e vendita con termine di riscatto di detta pezza da questi a favore del convento de' padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, mediante la somma di L.300 ducali, - |
Fascicolo 21
|
Permuta fatta tra il convento de' P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, e l'avvocato Giuliano Cassino di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco regione Pallavicino, con altra pezza sita su dette fini, regione Levatore, mediante la rifatta a favore di detto Cassino di L.500 ducali. - |
Fascicolo 22
|
Permuta fatta tra i padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco ed Ercole Cravero di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione delle Fontane, con altra pezza sita su dette fini, regione S.Bernardo. - |
Fascicolo 23
|
Cessione fatta da Bartolommeo Bellone a favore de' P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di una pezza terra sita sulle fini di detto luogo, regione Roncaglia, che quegli aveva acquistata per conto di questi dal conte ed avvocato Baldassarre Ottavio Genna mediante la somma di L. 701 soldi 18 denari 8 - |
Fascicolo 24
|
Vendita con termine di riscatto fatta dal marchese Filippo del Caretto a favore del convento de' P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco di sei pezze di terra site sulle fini di Cherasco ed alle regioni di cui ivi, mediante la somma di L.1500 ducali. - |
Fascicolo 25
|
Vendita fatta dal Marchese Filippo Giuseppe Del Caretto a favore del convento de' P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco d'una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Verdiero, mediante la somma di L.665 ducali. - |
Fascicolo 26
|
Donazione in enfiteusi fatta dal convento dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, a favore delli Baldassarre Voersio e suoi figlli, di alcune pezze terra, dipendenti dal diretto dominio di detto convento site sulle fini della Morra ed alle regioni di cui ivi, mediante l'annualità di un crosazzo e due carre vino. - |
Fascicolo 27
|
Rinunzia fatta da Giuseppe Rinaldo, a nome anche del suo fratello Matteo a favore del convento dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di tutte le ragioni loro competenti sovra una pezza terra sita sulle fini di Cherasco regione Verdiero mediante la somma di L. 28 ducali. - |
Fascicolo 28
|
Vendita con termine di riscatto fatta dal cavaliere d. Filippo Domenico Pettiti a favore del convento de' P.P.agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Nozareta, mediante la somma di L. 250 ducali. - |
Fascicolo 29
|
Transazione seguita tra li nobili Matteo e Giuseppe fratelli Rinaldi ed il convento de' padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, in seguito a controversie tra essi insorte per fatto di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Verdiero, goduta da detto convento e pretesa da detti Rinaldo di loro spettanza, per forma di cui quelli cedono a favore di questo tutte le ragioni loro competenti sovra detta pezza mediante la somma di L.48 ducali. - |
Fascicolo 30
|
Vendita di una pezza di terra sita sulle fini della Morra regione Boiolo, semovente dal diterro dominio dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco fatta dal Notaio Baldassare Voersio a favore di Giovanni Antonio Bosco mediante la somma di L.560. - |
Fascicolo 31
|
Donazione fatta da Don Giuseppe Cortese a favore del convento de' padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Lavatorebasso, mediante l'obbligo a detto convento della celebrazione di n. 1000 messe secondo la mente di detto donante. - |
Fascicolo 32
|
Transazione seguita tra la città di Cherasco ed il convento dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di detta città in seguito ad alcune controversie tra essi insorte in dipendenza di alcuni acquisti fatti per detto convento dalla medesima di diversi annui censi dal medesimo creduti immuni da ogni peso e dalla suddetta città pretesi soggetti al pagamento de' pesi imposti ed imponendi. - |
Fascicolo 33
|
Ratifica fatta dal convento de' Donazione fatta dal convento de' padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, a favore dell'avvocato Voersio, della donazione in enfiteusi per esso convento fatta da Baldassarre Voersio suo padre, di alcune pezze terra site sulle fini della Morra, dipendenti dal diretto dominio di detto convento e ciò mediante le obbligazioni, di cui in detta donazione 21 febbraio 1698. - |
Fascicolo 34
|
Vendita fatta da D. Giovanni Andrea Costamagna a favore dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Bastia, mediante la somma di L.165 delle quali 65 lire vennero ritirate da detto Costamagna, e le rimanenti lasciate a detto convento coll'obbigo al medesimo della celebrazione fra quattro mesi di 200 messe secondo l'intenzione di detto venditore. - |
Fascicolo 35
|
Vendita fatta da Giuseppe sacco a favore del convento de'P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di una casa sita sulle fini di detta città, regione Boretto mediante la somma di L. 600. - |
Fascicolo 36
|
Vendita fatta dal conte Giorgio Vittorio Bertone a favore de' padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco , di due pezze terra site sulle fini di Cherasco regione Gravessania, mediante la somma di L.1985 e la remissione di altra pezza sita su dette fini regione Pallavicino, pervenuta a detto convento in virtù di donazione fattagli dal prete Giuseppe Cortese. - |
Fascicolo 37
|
Vendita fatta dal convento de' padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco , a favore di Giulio Destefanis di una casa, una pezza prato ed una pezza alteno siti sulle fini di Cavllerleone, ed alle regioni di cui ivi, mediante la somma di L.4200 - |
Fascicolo 38
|
Vendita fatta dai P.P.agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, a favore di Giovanna Maria Marchisio Sardo di una casa sita in Cherasco e nel quartiere di San Martino, mediante la somma di L.1200. - |
Fascicolo 39
|
Permuta fatta tra i P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco ed Agostino Deodato Gianoglio, di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco regione della Veglia con altra pezza sita su dette fini, regione de' Boschi del Serro, mediante la rifatta a favore di detto Gianoglio di L.314. - |
Fascicolo 40
|
Vendita fatta da Carlo Antonio Fissore a favore dei P.P agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Boschi, mediante la somma di L.870. - |
Fascicolo 41
|
Aggiudicazione in odio delli Bartolommeo Giacomo Francesco e Carlo fratelli Seghesio di una casa e pezza terra siti sulle fini di Cherasco regione Meane in estinzione di un loro debito verso li padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco . - |
Fascicolo 42
|
Permuta fatta tra Giovanni Marco Viora e li P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco regione S.Giorgio, con altra pezza sita in dette fini, regione Roncaglia, mediante la rifatta a favore di detto Viora di L.1150. - |
Fascicolo 43
|
Vendita fatta da Don Agostino Quaranta quale procuratore del chierico Giuseppe Quaranta investito del juspatronato sotto il titolo di San Costanzo a favore dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco di una pezza terra sita sulle fini di detto luogo, regione San Bartolommeo, mediante la somma di L.153 da convertirsi la medesima in estinzione di qualche debito gravitante su detto patronato. - |
Fascicolo 44
|
Vendita fatta da Anna Cristina Castelli Levrotti a favore dei P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco di due pezze terra site sulle fini di Cherasco, regioni, laprima Pallavicino, la seconda Gravessania bassa mediante la somma di L. 1200 - |
Fascicolo 45
|
Vendita fatta da Benedetta e Vittoria madre e figlia Cravero a favore dei P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco regione Codana, mediante la somma di L. 312 soldi 15. - |
Fascicolo 46
|
Vendita fatta da Giacomo Porasso a favore dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Gravessania bassa, mediante la somma di L. 357. - |
Fascicolo 47
|
Vendita fatta da Giacomo Strada a favore dei P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, di una pezza terra sita sulle fini di Cherasco, regione Fermonda, parte libera e parte con termine di riscatto, mediante la somma di L.82 soldi 11 denari 10 e successivo atto in data 1° ottobre 1772 di rinuncia a detto riscatto fatta da Giò Battista Monchiero quale tutore delli Catterina e Giuseppe Domenico eredi Strada, a favore di detti P.P. mediante la somma di L.328 soldi 13 denari 2 - |
Fascicolo 48
|
Rinunzia fatta da Giuseppe Tibaldi Laico nel convento dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco , di tutte le ragioni paterne e materne competentigli a favore del suo fratello Domenico, in occasione della sua professione in detto convento, mediante lobbligo al medesimo dell'annualità di L.20 in suo favore. - |
Fascicolo 49
|
Vendita con termine di riscatto dell'annuo censo di L.26 sovra tre pezze terra site sul territorio di Cherasco, ed alle coerenze di cui ivi, fatta dai padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco , a favore dei padri agostiniani di Cavaller maggiore, mediante la somma di L.1400. - |
Fascicolo 50
|
Quitanza fatta dai P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco a favore del prefetto D.Maurizio Triveri per la somma di L.3000 residuo debito di maggior somma dovuta a detti P.P. da Carlo Tommaso Finello in seguito ad acquisto dal medesimo fatto di una casa ed una pezza terra site in Cavallerleone, ed alle regioni di cui ivi e successivamente vendute da Clara Sapei, vedova Finello a detto Triveri. - |
Fascicolo 51
|
Locazione fatta dai P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco di alcuni beni spettanti al loro convento, siti sulle fini della Morra ed alle regioni di cui ivi a favore di Giuseppe Bosco, mediante i patti ivi enunciati e l'annualità di L.325. - |
Fascicolo 52
|
Retrovendita fatta dai padri agostiniani di Cavaller maggiore a favore dei padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco di un annuo censo di L.56 sovra tre pezze terra site in Cherasco, ed alle coerenze di cui ivi, mediante la restituzione della somma di L.1400, e successivo impiego di detta somma per detti padri di Cavallermaggiore in altro annuo censo di L. 56 costituito da Giuseppe Bocca sovra una pezza terra sita su dette fini, regione S.Lazzaro. - |
Fascicolo 53
|
Verbale di vendita fatta dai P.P. agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco, e da altri particolari a favore della città di Cherasco di alcuni beni siti come ivi, per la formazione della salita di Stura. - |
Fascicolo 54
|
Decreto di Pietro Arborio Gattinara vescovo d'Asti, quale delegato apostolico di permissione al convento de' padri agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco di prendere a censo la somma di L.18/m di Piemonte ad oggetto di restituirla a diversi suoi creditori, che gliela diedero a grazioso imprestito onde pagare le contribuzioni in occasione dell'invasione dell'armata francese. - |
Fascicolo 55
|
Stato dei beni redditi e pesi del convento dei P.P.agostiniani di Santa Maria del Popolo di Cherasco - |