Dati in caricamento. Attendere...

X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti gli archivi   |   Seleziona per:   Sezione Corte  |  Sezioni Riunite   |   Complessi di Fondi    Temi    Parole chiave    

Sei in ARCHIVI: Sezione Corte  -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Ordini Cavallereschi -> Ordine della Santissima Annunziata
Visualizza le unità archivistiche associate  

Intestazione
Ordine della Santissima Annunziata
Descrizione
Una busta e un registro non risultano inventariati. Chiamato in origine Ordine del Collare, fu fondato, secondo la tradizione, dal Conte Amedeo VI e quindi ricostituito e dotato di nuovi statuti da Amedeo VIII, nel 1409. Nel 1518 il duca Carlo II riformò ulteriormente l'ordine intitolandolo alla Ss. Annunziata e facendo inserire nel medaglione appeso al collare, insegna dell'Ordine, l'immagine dell'annunciazione della Vergine. Ulteriori riforme furono introdotte da Emanuele Filiberto (1577), Carlo Emanuele I (1607), Maria Giovanna Battista (1680), Carlo Alberto (1840), Vittorio Emanuele II (1869), Umberto I (1889) e Vittorio Emanuele III (1924). Il titolo di Gran Maestro era fin dala fondazione riservato ai Sovrani sabaudi, l'attribuzione del titolo di cavaliere istituiva un vincolo di parentela tra il Sovrano ed il nominato.
Estremi cronologici
(1409 - 1840)
Estensioni cronologiche
con docc. in copia dal 1360
Consistenza
8 di cui 7 bb. e 1 reg.
Qualifica
-

Strumenti di ricerca associati


Aggregazioni associate al record corrente

  • Temi
    • Casa Savoia - Ordini cavallereschi
    Parole chiave
    • Casa SavoiaOrdini cavallereschi



Nessun sottolivello per l'elemento corrente