Dati in caricamento. Attendere...

X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti gli archivi   |   Seleziona per:   Sezione Corte  |  Sezioni Riunite   |   Complessi di Fondi    Temi    Parole chiave    

Sei in ARCHIVI: Sezioni Riunite  -> Comitato centrale dell'emigrazione italiana
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]

Intestazione
Comitato centrale dell'emigrazione italiana
Descrizione

Il fondo, noto con la denominazione Emigrati, raccoglie i fascicoli personali di coloro che chiesero asilo politico nel regno di Sardegna all'indomani della Prima Guerra d'Indipendenza. Il fondo si articola in tre serie, cui si aggiungono 12 buste relative all'attività del suo presidente: l'abate Cameroni.

Estremi cronologici
(1851 - 1866)
Estensioni cronologiche
-
Consistenza
222 bb.
Qualifica
-

Produttori di archivi associati

Strumenti di ricerca associati


Aggregazioni associate al record corrente

  • Parole chiave
    • AssistenzaMigrazioniRisorgimentoStoria sociale


Visualizza tutte le unit� archivistiche



Sottolivelli dell'elemento corrente
data da data a sede
    Carte Cameroni
Sezioni Riunite -> Comitato centrale dell'emigrazione italiana -> Carte Cameroni
1851 1866
    Serie prima
Sezioni Riunite -> Comitato centrale dell'emigrazione italiana -> Serie prima
1851 1866
    Serie seconda
Sezioni Riunite -> Comitato centrale dell'emigrazione italiana -> Serie seconda
1851 1866
    Serie terza
Sezioni Riunite -> Comitato centrale dell'emigrazione italiana -> Serie terza
1851 1866