X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> Gassino
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Gassino
Descrizione
-
Estremi
(1306, maggio 14 - 1529, dicembre 19)
Numero
-
Testo
Gassino
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
PATTI e Convenzioni seguite trà Filippo di Sav.a Principe d'Achaja, e la Comm.tà et Uomini di Gassino, per cui si sono sottomessi sotto'l Dominio, e Giurid.ne di d.o Principe, con obbligo della fedeltà, et Omaggio, con ciò che d.o Principe li difenda, confermi, et amplifichi le loro Consuetudini tanto per li Molini, Acque, Rivaggj, et altri Communi, e che non possi infeudarli senza il loro consenso, e di non obbligarli à far guerra contro il M.se di Monferrato per un anno, et altre Condizioni ivi specificate. 14. Maggio 1306
  1
    Fascicolo 2
PATTI e Convenzioni seguite trà Filippo di Savoja Principe d'Achaja, e la Co.ità di Gassino, per cui d.o Principe conferma gl'altri patti, e Convenz.ni trà loro seguite sotto li 14. Maggio 1306. e quelli ampliando affranchisce la d.a Co.ità, dalle successioni, e 3.e Vendite, à cui erano sottoposte le Case, e Sedimi che si ritrovano nel Luogo, e Recinto, dichiara che li forni tanto fatti, che dà farsi, debbano spettare alla d.a Co.ità, loro concede l'Immunità da' Pedaggi per le Mercanzie, et altre robbe che condurranno, et estrarranno dal d.o Luogo, e finaggio, Et per contro la Co.ità cede al d.o Principe li Bandi provenienti dalla Giurid.ne, mero, e misto Impero, alla riserva de' compresi ne' loro Statuti, come pure li Molini, Paratori, Battitori, Porto dal cui portonaggio saranno li d.i Uomini esenti per le loro persone, e robbe che saranno per loro uso, e non per quelle che ne faranno mercimonio, cedono similmente al d.o Principe un sedime in d.o Luogo. 25. 8bre 1307
  2
    Fascicolo 3
OBBLIGO passato dà Giacomo di Savoja Principe d'Achaja à favore del Canonico di Torino Gio. Canali di ff.ni 200. d'oro imprestatigli per impiegarli in soccorrer il Luogo di Gassino assediato dal Marchese di Monferrato. 15. 8bre 1337
  3
    Fascicolo 4
PATENTI di Giacomo di Savoja Principe d'Achaja di deputazione, e Costituzione di Castellano di Gassino à favore di Nicoleto Porcello Cittadino di Torino. 17. Xmbre 1338
  4
    Fascicolo 5
GIURAMENTO di fedeltà prestata dalla Co.ità di Gassino à Giac.o di Savoja Principe d'Achaja. 30. 9mbre 1353
  5
    Fascicolo 6
PROCURA della Co.ità di Gassino per prestare il giuram.o di fedeltà à Amedeo di Savoja Principe d'Achaja. 7. Gennajo 1378
  6
    Fascicolo 7
GIURAMENTO di fedeltà prestata dalli Deputati della Co.ità di Gassino à Amedeo di Savoja Principe d'Achaja. 12. Marzo 1378
  7
    Fascicolo 8
AFFITTAMENTO della 3.a parte de' Molini, et Edificij di Gassino sovra la sturella à nome del Marchese Gio. Giac.o di Monferrato statili aggiudicati in occasione della terminazione de' Luoghi di Settimo, e Gassino à favor di Milanino de Sijmo per anni 15. sotto li patti ivi espressi. 5. 8bre 1430
  8
    Fascicolo 9
RATIFICANZA di Gio. e Bonifacio Austeri dell'Investitura à loro nome rapportata sotto li 12. Ap.le 1483. dà Ant.o loro fr.lo dal Duca Carlo di Sav.a de' Beni, e redditi feudali da' med.i posseduti nel Territ.o di Gassino. 10. Maggio 1483
  9
    Fascicolo 10
PATENTI del Duca Carlo di Sav.a di stabilim.o à favore di Gio. Marentino di Carmagnola d'una pensione di ff.ni 60. di piccol peso dà prendersi sovra li redditi del Luogo di Gassino in ricompensa della servitù per esso, e suoi Predecessori resa. 4. Xbre 1510. ALTRE di d.o Duca Carlo d'augumento d'altri ff.ni 40. di pensione à favore di d.o Marentino dà prendersi sovra li d.i redditi. 23. 7bre 1516
  10
    Fascicolo 11
TRANSONTO delle Lettere del Duca Carlo di Sav.a di Costituzione di Castellano di Gassino, e sue dipendenze, et accensam.o de' redditi d'esso à favore d'Agostino Provana per un anno med.te il pagamento di 180. fiorini pagabili ne' termini, e modi ivi specificati. 8. Gen.o 1515
  11
    Fascicolo 12
VENDITA fatta dà Gio. francesco Austero tanto à suo nome, che di Antonio suo fr.lo Religioso di S.t Antonio di Renvers à favore del Duca Carlo di Savoja, della 4.a parte del Pedaggio, e Decime di Gassino, con un Orto et una Casa in d.o Luogo per il prezzo di Scuti 120. d'oro. 19. Xmbre 1529
  12