X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> Villastellone
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Villastellone
Descrizione
-
Estremi
(1436, marzo 24 - 1537, settembre 26)
Numero
-
Testo
Villastellone
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
SENTENZA proferta da' Giudici delle Cause d'Appello di Chieri sovra le differenze vertenti trà Gio. della Villa Sig.r di Villastellone e quella Communità per causa della pretenzione di d.o Gio. della Villa d'obbligare la sud.a Co.ità à concorrere nella spesa della Costruzione d'un Ponte sovra il Pò morto, e sovra la strada per cui si va à Carignano che d.a Comm.tà pretendeva essere tenuti li beni della Chiesa di S. Martino per quale è stato dichiarato essere d.a Comm.tà tenuta à concorrere nella Costruzione, e manutenzione di d.o Ponte. 24. Marzo 1436
  1
    Fascicolo 2
VOLUME continente una Donazione fatta da Andriano della Villa al Duca Carlo di Sav.a della 3.a parte del Castello e feudo di Villastellone semovente dalla Religione Gerosolimitana à condizione che presti la sua assistenza acciò che Annechino figlio legitimato di d.o Adriano ottenga l'Investit.a delle altre due terze parti di d.o Castello, e feudo. 1.o 7bre 1483. ACCENSAMENTO fatto dal Duca Carlo à favore d'Annechino della Villa di tutto il Castello, e redditi di Villastellone per anni tré mediante l'annuo fitto di fior.i 1200. 27. 9bre 1483. PERMUTA seguita trà il sud.o Duca Carlo et Annechino della Villa per quale questo cede al sud.o Duca ogni ragione spettantegli nel Castello, Luogo, giurid.ne e redditi feudali di Villastellone, in controcambio di quello di S. Secondo dà tenersi per esso e suoi discendenti maschj. 14. Xmbre 1483. TESTAMENTO d'Annechino della Villa in cui instituisce suo Erede particolare ne' Beni feudali et Allodiali di Santena, Grugliasco, Mercandilo, e suoi Eredi universali (...)
  2
    Fascicolo 3
INVESTITURA concessa dal Duca Carlo à Odonino della Villa d'un 3.o del Castello di Villastellone per esso aquistato dà Pietro della Villa Consignore di Rivalba per esso, suoi eredi, e successori qualsivogliano in feudo nobile, ligio, antico, avito, e paterno. 8. Luglio 1487
  3
    Fascicolo 4
INVESTITURA concessa da' d.o Duca à Petrino della Villa d'un 3.o di d.o Castello come s.a. 25. Lug.o 1487
  4
    Fascicolo 5
ALTRA concessa da' d.o Duca al sud.o Pietro della Villa d'un 3.o di d.o Castello spettantegli in virtù dell'Infeudaz.ne fattagliene da' d.o Duca. 3. Agosto 1487
  5
    Fascicolo 6
SENTENZA del Conseglio del Duca Carlo Gio. Amedeo di Savoja sovra le differenze vertenti trà'l Proc.re fiscale di d.o Duca e la Comm.tà di Chieri per il diretto Dominio del Luogo di Villastellone per cui fù dichiarato spettare à S.A. 7. Giugno 1491
  6
    Fascicolo 7
INVESTITURA concessa dalla Città di Chieri à favore di Giorgio della Villa tanto à suo nome che di Dom.co suo fr.lo della 3.a parte, Andrea della Villa per l'altra 3.a parte, et alla Vedova di Odonino della Villa nella qualità di tutrice di Dom.co e francesco suoi figl.i per l'altra 3.a parte del Castello di Villastellone alla forma, e sotto li patti, e condizioni ivi espresse. 25. Giugno 1500
  7
    Fascicolo 8
ALTRA concessa dal Duca Carlo à favore di Dom.co della Villa della metà della 3.a parte di d.o Castello e redditi feudali dal med.o dipendenti pervenutagli per successione di Giorgio di lui fr.lo alla forma delle preced.ti. 7. 7bre 1521
  8
    Fascicolo 9
ALTRA concessa dalla Città di Chieri à favore di Vincenzo, e Claudio della Villa fù Gabriele di due 3.e parti di d.o Castello pervenutegli per successione, e come prossimiori Agnati di Claudio fù francesco della Villa. 24. Gen.o 1532
  9
    Fascicolo 10
CONTO di Vincenzo della Villa Consig.re di Villastellone degl'anni 1536. 1537. e 1538. per la porzione del Censo dovuto dalli Consig.ri di d.o Luogo alla Città di Chieri. 1536. in 1538
  10
    Fascicolo 11
INVESTITURA concessa dalla Città di Chieri à favore di Claudio della Villa della parte del Castello, e redditi feudali di Villastellone pervenutagli per la morte di Dom.co di lui Zio alla forma delle preced.ti. 30. Gen.o 1537
  11
    Fascicolo 12
INVESTITURA concessa dal Duca Carlo di Sav.a à favore di Claudio della Villa della 3.a parte di d.o Castello e ragioni feudali dal med.o dipendenti pervenutagli per la morte di Dom.co di lui Zio. 26. 7bre 1537
  12