X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Contado di Nizza in Paesi - Addizione [Inventario n. 29.2] -> Consoli stranieri -> Mazzo 2
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unitā di conservazione associate

Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1771, aprile 12 - 1793)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Relazione a S.M. sovra gli eccitamenti fatti, dall'Avvocato fiscale generale del Senato di Nizza, prima di stendere la rappresentanza per l'ammessione del Console Gioanni Vierne, deputato del Re di Prussia; cioč, se si dovesse praticare riguardo al medesimo, trattandosi del primo Console di quella Nazione, quello, che si era praticato nel 1765. in un caso consimile relativamente al Console di Danimarca, al quale si era insinuato essere conveniente, che per parte di quella Corte fosse prevenuto il Ministro degli affari esteri di quella deputazione 12. aprile 1771
  1
    Fascicolo 2
Patenti del Re di Danimarca di costituz.e d'Isacco Veillon in Console della Nazione Danese in Nizza, ed Oneglia 30. giugno 1774
  2
    Fascicolo 3
Rappresentanza del Senato di Nizza a S.M. circa l'ammessione delle patenti di Console della Nazione Danese a favore d'Isacco Veillon nella Cittā, e Contado di Nizza, ed in quella d'Oneglia, e sue adjacenze 15. luglio 1775. Con copia della lettera scritta dal Conte Bernstorff Ministro, e Segretario di Stato del Re di Danimarca relativa
  3
    Fascicolo 4
Ordinanza del Re di Francia riguardante i Consoli, e gli altri Uffiziali di quella Nazione negli Scali del Levante, e della Barberia 9. dicembre 1776
  4
    Fascicolo 5
Patenti del Re d'Inghilterra di deputazione di Gioanni Birbek in Console della Nazione Inglese nella Cittā di Nizza, e sue dipendenze 15. gennajo 1778
  5
    Fascicolo 6
Rappresentanza del Senato di Nizza riguardante la deputazione del suddetto Console della Nazione Inglese Gioanni Birkbek 17. ottobre 1778
  6
    Fascicolo 7
Memoria toccante i dritti, che i Consoli pretendono di esigere sovra i bastimenti di loro Nazione
  7
    Fascicolo 8
Lettere, e Memorie riguardanti due incidenti occasionati dai Consoli di Spagna, e di Francia in Nizza, ai quali si unirono pure gli altri Consoli per richiamarsi contro un preteso insulto fatto al loro carattere nella circostanza di una conversazione data dal Marchese di S. Marzano, Governatore della Cittā; e di visita alla Marchesa d'Ozā sua figlia giunta poco tempo prima in Nizza; avendo cercato i detti Consoli in quelle due circostanze di far nascere la quistione, e stabilire la pretesa loro di venire ammessi colla Nobiltā contro l'uso stabilito in Nizza 1778
  8
    Fascicolo 9
Rappresentanza del Senato di Nizza per l'ammessione delle patenti di Console della Nazione Svezzese nella Cittā, e porto di Nizza a favore di Francesco Vierne 11. agosto 1781. Con lettera del Presidente del Senato, colla quale accusa la ricevuta del Regio biglietto stato firmato il primo marzo successivo; ed una nota dell'Incaricato d'affari di Svezia relativa
  9
    Fascicolo 10
Rappresentanza del Senato di Nizza per l'exequatur delle patenti di Console nei porti di Nizza, e di Villa franca, date dal Gran Duca di Toscana ad Angelo Maria Denegri 20. ottobre 1781
  10
    Fascicolo 11
Rappresentanza del Senato di Nizza concernente l'ammessione delle patenti di deputazione a Viceconsoli in oneglia fatte dai Consoli di Prussia, Svezia, e Ragusa 16. marzo 1782
  11
    Fascicolo 12
Rappresentanza del Senato di Nizza riguardante la deputazione fatta da Gioachino De Andreis Console Imperiale in Nizza del Viceconsole in Oneglia nella persona di Staffano Beria 14. maggio 1782. Stato firmato il Regio Viglietto li 21. detto
  12
    Fascicolo 13
Rappresentanza del Senato di Nizza riguardante l'ammessione delle patenti di Console della Nazione Russa ne' Porti di Nizza, e di Villafranca a favore di Luca Valsamachi 17. aprile 1784
  13
    Fascicolo 14
Protesta del Console Inglese in Nizza Iohn Birlhbech contro il divieto fattogli per parte del Presidente del Senato di Nizza di ricevere deposizioni giurate dal Capitano, ed Uffiziali di un Corsaro inglese denominato l'Union de Minorque capitanato da Guglielmo Sintes 16. agosto 1785
  14
    Fascicolo 15
Rappresentanza del Senato di Nizza per l'exequatur delle patenti spedite da S.M. Siciliana a favore di Francesco Musengo per l'esercizio di Console di quella Nazione nella Cittā di Nizza 23. agosto 1785
  15
    Fascicolo 16
Rappresentanza del Senato di Nizza per l'ammessione delle patenti di Console della Nazione Russa nei porti di Nizza, e Villafranca a favore di Antonio Coreilli 15. luglio 1786
  16
    Fascicolo 17
Rappresentanza del Senato di Nizza per il placet della patente di deputazione di Viceconsole Francese in Oneglia a favore di Steffano Dulac 14. luglio 1787
  17
    Fascicolo 18
Rappresentanza del Senato di Nizza per le opportune placitorie delle patenti di S.M. Siciliana di deputazione di Antonio de Claviso in Console, ed agente di quella Nazione in Nizza 7. settembre 1787
  18
    Fascicolo 19
Due lettere del Presidente del Senato di Nizza relative alla domanda fatta dal Console di Prussia Vierne per la permissione a suo Viceconsole in Oneglia di tenere sovra la porta di sua casa d'abitazione li stemmi del Re di Prussia 5., e 12. novembre 1787
  19
    Fascicolo 20
Rappresentanza del Senato di Nizza riguardante l'ammessione delle patenti di Console della Nazione Spagnuola a favore di Paolo San Pietro 12. luglio 1788
  20
    Fascicolo 21
Scritture riguardanti un incidente occorso in Nizza tra quel Comandante il Marchese della Planargia, ed il Console Imperiale De Andreis nella circostanza della funzione seguita nella Chiesa di S. Reparata della conservazione dell'Arcivescovo Coadjutore di Sens 1789
  21
    Fascicolo 22
Notizie trasmesse da Napoli, e da Livorno, riguardanti i dritti, che si percevono dai rispettivi Consoli in occasione di vendita di bastimenti, e mercanzie predate al nemico in tempo di guerra 1793
  22