X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Materie giuridiche in generale [Inventario n. 77] -> Uditorato Generale di Guerra -> Uditorato generale di Guerra
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Uditorato generale di Guerra
Descrizione
-
Estremi
(1663, gennaio 15 - 1801, maggio 27)
Numero
-
Testo
Uditorato Generale di Guerra
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Copia di dichiarazioni sui capi 15. e 16. de' Privilegj Militari relativi alla Giurisdizione che spetta all'Auditore Gen.ale di Guerra in ordine alle Cause Criminali. 15. Gennaro 1663
  1
    Fascicolo 2
Istruzione Originale alli Delegati per l'esecuzione della Delegazione di S. A. R. delli 12. del corr.e Luglio contro Capitani, Soldati, Munizionieri, Commessarj, ed altre persone, che avranno contravvenuto agli ordini di S. A., ed in altro modo delinquito durante le passate mosse d'armi. 22. Luglio 1615
  2
    Fascicolo 3
Parere del Senato di Piemonte concludente dover spettare ai Giudici di S. A. R. la cognizione de' delitti dei suoi Sudditi che militano nell'Esercito, e Truppe di S. M. X.ma ne' Stati di S. A. R. 13. 7.bre 1647
  3
    Fascicolo 4
Rappresentanza del Senato di Piemonte tendente a dimostrare i pregiudizj, che risultarebbero alla Giustizia dall'ampliazione della Giurisdizione de' Vassalli a pregiudizio di quella dell'Uditore Gen.ale di Guerra portata da Patenti de' 2. 9.mbre. Con le risposte in margine fatte dal Presidente Blancar
  4
    Fascicolo 5
Diverse memorie concernenti alcune Cause criminali, e Civili dipendenti dalla giurisdizione dell'Uditorato Gen.ale di Guerra meglio descritte sulli foglj d'intitolazioni di caduna d'esse. 1689. in 1735
  5
    Fascicolo 6
Memoria dello stabilimento stato accordato all'Uffizio dell'Uditorato di guerra nelle Campagne degli anni in d.a memoria descritti Patenti per copia d'Uditore, e Sovr'Intend.te G.le di Guerra a favore del Conte Nicolis di Robilant Conti del Mollar per le razioni, e monizioni spedite in quelle Campagne E della Tesoreria di Milizia. 14. Luglio 1700., 12. 9.bre 1711
  6
    Fascicolo 7
Parere sovra la dimanda, Se spetti al Senato, od all'Auditor Gen.ale di Guerra di far il processo ad un Uffiziale forastiere accusato di far reclute ne' Stati di S. M. 23. Mag.o 1720
  7
    Fascicolo 8
Motivi dell'Uditorato G.le di Guerra, per cui crede spettar a se la cognizione delle Cause de fautori, o Ricettatori di Soldati Disertori. 3. Agosto 1721
  8
    Fascicolo 9
Parere del Conte Mayno, con cui dimostra essere spediente, che per evitare le oppressioni, che si fanno a pregiudizio de' Soldati, si conferisca la giurisdizione all'Uditore Gen.ale di guerra per cause Loro attive
  9
    Fascicolo 10
Rappresentanze, e Pareri sulla controversia insorta tra l'Auditor di guerra, ed il Giudice di Torino per la cognizione della Causa di Gius.e Rosso già Compagno nell'impresa della fabbrica delle Canne da fucile, e li fratelli Giacomo, e Giuseppe Francesco Solari Successori in detta impresa. 1732
  10
    Fascicolo 11
Rappresentanza dell'Uffizio dell'Auditorato Gen.ale di Guerra sulla Tassa, che si osserva per l'esazione de' Dritti in d.to Uffizio. Parere del Sig.r Gran Cancelliere Zoppi sulla stessa rappresentanza. Altra rappresentanza del Segr.o di detto Uffizio sul medes.o fatto. 1734
  11
    Fascicolo 12
Progetto per l'Uffizio dell'Auditorato Gen.ale di Guerra con suppressione degli Auditori de' Reggimenti. 1737
  12
    Fascicolo 13
Parere del Procuratore G.le Maistre sulla rappresentanza dell'Av.to Fiscale dell'Uditorato Gen.ale di guerra affine d'uniformare la Tassa de' dritti al med.o dovuti a quella prescritta per l'Avv.to fiscal Gen.ale, colla sola diminuzione del quinto. 17. Aprile 1741
  13
    Fascicolo 14
Parere del Procur.e G.le Maistre sulla rappresentanza de' Seg.rj dell'Uditorato Gen.ale di Guerra per poter esiggere i Loro dritti sul piede almeno di quelli del Seg.rio del Conservatore Gen.ale delle Regie Gabelle. 17. Aprile 1741
  14
    Fascicolo 15
Rappresentanza dell'Uditorato Generale di Guerra per la giurisdizione sopra le Milizie Urbane. 1744
  15
    Fascicolo 16
Rappresentanza, e Parere del Consiglio de' Memoriali sopra la quistione di Giurisdizione tra l'Uditorato Gen.ale di guerra, ed il Giudice di Torino nella Causa mossa dal Marchese Conti Luchese contro l'Intendente Gen.ale delle fabbriche Vassallo Miglina per fatto di un Cavallo da questo a quello venduto. Col parere dell'Av.to Celebrino sullo stesso fatto de' 7. 8.bre 1745
  16
    Fascicolo 17
Parere dell'Av.to G.le Celebrino intorno alla Giurisdizione dell'Auditore Gen.ale di guerra. 7. 8.bre 1745
  17
    Fascicolo 18
Rappresentanze dell'Uditorato di Corte, ed Uditorato Gen.ale di guerra sulla quistione di giurisdizione fra li medesimi eccitata per riguardo all'omicidio commesso nel padiglione Reale d'una Milizia Urbana da altra Milizia. Con due memorie da dette Parti rispettivam.te p.ntate de' casi, che possono portare controversia di giurisdizione tra le medesime. 1747
  18
    Fascicolo 19
Osservazioni sul nuovo Piano proposto per l'Uffizio dell'Uditorato generale di guerra
  19
    Fascicolo 20
Patenti di nomina dell'Avvocato Fiscale Militare dell'Uditorato generale di guerra a favore dell'Avvocato Luigi Prandi, già nominato Sostituto del medesimo colle precedenti Patenti degli 8. marzo 1776., quivi pure unite assieme ad altre Regie provvisioni emanate a favore dello stesso. 22. dicembre 1786
  20
    Fascicolo 21
Decreto dell'Amministratore generale del Piemonte, con cui viene soppresso il Tribunale dell'Uditorato generale di guerra, e si danno varie disposizioni relative alla giurisdizione attribuita al medesimo. 27. maggio 1801
  21