X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Materie ecclesiastiche per categorie [Inventario n. 79.2] -> Categoria 22. Tasse Innocenziana, e Benedettina  -> Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1624, marzo 6 - XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Tassa, che si osserva nella Curia Arcivescovile di Milano, compilata dal Cardinale Federico Borromeo Arcivescovo di quella Città. delli 6. di marzo 1624
  1
    Fascicolo 2
Tassa Innocenziana da osservarsi dal Foro Ecclesiastico, nelle materie spirituali, ovvero dichiarazioni sopra quelle cause, e materie Ecclesiastiche, e spirituali nelle quali nel foro Ecclesiastico, ed Episcopale non si può, nè si deve esiger emolumento alcuno, eccetto quello, che si dichiara per il solo Cancelliere, con la riforma degli abusi contrarj. 1624
  2
    Fascicolo 3
Memoria degli abusi, che corrono in alcune Cancellerie Vescovili, che hanno bisogno di riforma
  3
    Fascicolo 4
Ricavo di notizie date dagl'Intendenti circa gl'andamenti de' Vescovi tanto nell'esazione degli emolumenti dovuti alle loro Curie, quanto nelle visite Pastorali. Con le lettere originali di detti Intendenti. 1728
  4
    Fascicolo 5
Tre note degli emolumenti, che si esigono nelle Curie Vescovili di Saluzzo, Asti, e Mondovì. Con una memoria contenente i capi, ne' quali la Cancelleria del Vescovo d'Asti ha ecceduto la tassa Innocenziana per le ordinazioni: le risposte fatte da detto Vescovo; e le repliche fattegli d'ordine di S.M. 1730
  5
    Fascicolo 6
Tassa per le Curie Ecclesiastiche del Piemonte inviata dal Papa Benedetto XIV. a Monsignor Merlini Nunzio Apostolico presso la Real Corte di Torino. 12. maggio 1742. Con diversi scritti, e pareri sull'accettazione, o rejezione della medesima
  6
    Fascicolo 7
Memoria sulla tariffa mandata dal Papa
  7
    Fascicolo 8
Promemoria per il ricorso alla Santa Sede, onde ottenere l'estens.e alla Sardegna della tassa Innocenziana per le spedizioni delle Curie Vescovili, e l'abolizione dei così detti testamenti dell'anima
  8