X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> Casalborgone
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Casalborgone
Descrizione
-
Estremi
(1516, febbraio 7 - 1719, novembre 29)
Numero
-
Testo
Casalborgone
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
LETTERE del Duca Carlo di Sav.a per cui à supplicazione della Comm.tà di Chivasso manda à quella di Casalborgone di contribuire ne' Donativi, e sussidj dovutigli per la metà della rata adossata alla d.a Comm.tà di Chivasso. 7. febr.o 1516
  1
    Fascicolo 2
VENDITA fatta da Alamano di Casalborgone à favore del Duca Carlo di Savoja di Ducati 10:1/3 d'oro al med.o dovuti dalla Comm.tà di Casalborgone per l'affranchimento, mediante il prezzo di Ducati 250. d'oro da convertirsi nel pagam.to delle Doti di una sua figlia, e sorella. 4. Luglio 1517
  2
    Fascicolo 3
LETTERE del Duca Carlo di Savoja di permissione alla Comm.tà di Casalborgone di costruer, e tener un Molino sovra il fiume Pò verso le fini di Castagneto durante il suo Benepl.o 8. Luglio 1526
  3
    Fascicolo 4
VENDITA et Infeodazione fatta dal Duca Carlo di Sav.a à favore del Presid.e Nicolao Balbis del Castello, Luogo, Giurid.ne, Beni, e redditi feudali di Casalborgone per d.o Duca acquistato dà Aleramo, e Gio. fr.li Consignori di d.o Luogo per esso, Carlo Franc.o di lui p.mo genito, e suoi discendenti maschj, e successivam.e degl'Agnati, e Cognati maschj ne' quali disporrà d.o Presid.e in feudo Nobile, antico, avito, e paterno per il prezzo di S.ti 2650. d'oro, col riscatto perpetuo à favor della Corona mediante la restituzione del prezzo, e miglioramenti per esso fatti dallo stesso giorno. 27. Marzo 1533
  4
    Fascicolo 5
MEMORIALE a Capi sporto dalla Comm.tà di Casalborgone con le risposte di S.A. per riguardo del pagamento de' Carichi Comunitativi. Con due Instromenti di vendita di due pezze di Terra situate nelle fini di Casalborgone a due Particolari di d.o Luogo. 23. Xbre 1561
  5
    Fascicolo 6
PARERE del Senato concernente la Transazione convenuta trà la Comm.tà di Casalborgone, et il Conte Pietro Luiggi Broglia Vassallo di d.o Luogo in ordine alla Cattastrazione de' Beni posseduti dal d.o Conte sovra quel Territ.o 29. 9bre 1719
  6