X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della cittą e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Cittą e Provincia di Torino -> Cirič
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unitą di conservazione associate

Denominazione
Cirič
Descrizione
-
Estremi
(1306, febbraio 19 - 1730, dicembre 26)
Numero
-
Testo
Cirič
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
VENDITA fatta da Riccardo figlio d'Albertino della Rovere Consignore di Vinovo ą favore di Filippo di Savoja Principe d'Achaja di tutti li Dritti Spettantigli sopra la Terza parte del Luogo, Giurisd.ne Beni, e Redditi di Cirié per il prezzo di L. 2000. delli 19. febbrajo 1306
  1
    Fascicolo 2.1
CONFERMA, e nuova concessione fatta dal Conte Aimone di Savoja in favore delle ville della Castellata di Cirič, che sono S. Morizio, Nole, e Liramo, delle loro libertą, immunitą, franchiggie, capitoli, e statuti ivi espressi, e stati loro concessi li 24. ag.to 1335. dalla March.a Marg.ta di Monf.to. 2. m.zo 1337. CONFERMA dal Conte Amedeo di Savoja accordata delle sovrascritte patenti. li 16. 9mbre 1351. CONCESSIONE del Conte Amedeo di Savoja a detta Castellata d'alcuni altri privilegj ivi espressi, mediante la sborsatagli finanza di fiorini 200. d'oro. 7. febbrajo 1354. CONFERMA con nuova concessione accordata dalla Contessa Buona di Borbone, e dal Conte Amedeo di Savoja alle suddette Comunitą, ed uomini d'essa Castellata d'alcune altre franchiggie, immunitą, e privilegj ivi espressi in aggiunta ai gią concessi, atteso lo spontaneo donativo di fiorini 3500. d'oro. 16. giugno 1391. CONFERME del Conte Amedeo pred.o di quanto sovra, in data 11. mag.o 1384., a 16. 8bre 1403
  2
    Fascicolo 2.2
OBBLIGAZIONE passata da Gioanni Turco, e Rubeo De Lirano di fare le riparazioni del Castello di Cirič, mediante il prezzo convenuto con Guione, ed Antonio Provana Castellani di d.o Luogo di Cirič per ordine del Conte Amedeo di Savoja. 20. Giugno 1387
  3
    Fascicolo 3
PERMISSIONE accordata dalla Duchessa Violante Tutrice del Duca Filiberto di Savoja ą Gioanni Pietro de' Conti di S. Martino d'alienare la sua metą del reddito di L. 100. Viennesi al med.mo spettanti sopra il Pedaggio di Cirié, per pagare la Dote di Veronica di lui Sorella futura Sposa di Gioanni Francesco fł Enrietto di Rivarolo de' med.i Conti di S. Martino, con donazione de' Laudi delli 16. 9mbre 1474
  4
    Fascicolo 4
POSSESSO preso de' Luoghi di Cirié, S. Morizio, Nole, e Robassomero dal Senatore Gioffredo Pasero ą nome della Duchessa Beatrice, alla quale sono stati d.ti feudi assegnati per Dovario dal Duca Carlo di Savoja di lei Marito. delli 14. Xmbre 1521
  5
    Fascicolo 5
ASSEGNAZIONE di Francesco I.o Re di Francia a favore d'Antonio Muzio d'un annuo Reddito di L. 620. sopra la Tesoreria Generale del Delfinato, in ricompenza, e sino all'intiera soddisfazione del prezzo per esso pagato per L'Infeudazione fattagli del Luogo di Cirič, che dovette restituire al Duca di Savoja in esecuzione della Pace seguita trą li d.ti due Sovrani. 15. 8bre 1560 Assieme alle Interinazioni della med.ma
  6
    Fascicolo 6
GIURAMENTO di fedeltą prestata dalla Comunitą di Cirié al Principe di Piemonte Carlo Emanuele, Con obbligazione di continuare il pagamento del Tasso. delli 11. febbrajo 1576
  7
    Fascicolo 7
CONVENZIONE seguita tra le Comunitą di Cirié, e Vauda per la divisione de' rispettivi Loro Pascoli comuni. delli 31. Luglio 1694
  8
    Fascicolo 8
SENTIMENTO dell'Intendente di Torino Chiaverotti sopra la qualitą, e Stato de' Beni venduti dalla Comunitą di Cirié ą Bartolomeo Caviatore.delli 26. Xmbre 1730
  9