X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della cittą e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Cittą e Provincia di Torino -> Collegno
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unitą di conservazione associate

Denominazione
Collegno
Descrizione
-
Estremi
(1441, luglio 31 - 1655, con un documento senza data)
Numero
-
Testo
Colegno
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
GENEALOGIA di Antelmo figlio naturale di Filippo di Savoja Principe d'Achaja Sig.re di Colegno sino ad'Antonio Maria ultimo Sig.re di d.o Luogo di quella discendenza
  1
    Fascicolo 2
RATIFICANZA di Filippo Sig.re di Colegno dell'Investitura ą suo nome rapportata dą Pietro di Rivalta suo Proc.re, dal Duca Lud.co di Savoja sotto li 29. Maggio 1441. del Castello, e Luogo di Colegno, e porzioni spettantigli in quello d'Altesano inferiore. 31. Lug.o 1441
  2
    Fascicolo 3
RATIFICANZA di Filippo, Antonio, e Nicolao Sig.ri di Colegno, e Consignori d'Altessano inferiore dell'Investitura ą loro nome rapportata dą Lantermo figlio di d.o Filippo, dalla Duchessa Violant tutrice del Duca Filiberto, del Castello, e Luogo di Colegno, e porzioni spettantigli in quello d'Altessano inferiore, sotto li 3. Ap.le 1473. 6. Agosto 1473
  3
    Fascicolo 4
ATTESTATO comprovante il valore de' Beni di Antonio Maria Sig.re di Colegno dą servire per l'assicurazione delle Doti di Giulia de' Obici di Pavia sua Consorte. 14. Xmbre 1547. CON l'atto d'assicuraz.ne passata da Giacoma di Savoja Sig.ra di Colegno di d.te Doti, delli 24. Febr.o 1548
  4
    Fascicolo 5
COPIA dell'Istrom.o di vendita fatta dal Conte Giacomo Carello di Brandizzo all'Abb.e Lorenzo Scotto Sig.re di Ceseri d'un prato di gior.te 4. posto sulle fini di Colegno per il prezzo di Lire 400. col patto di riscatto frą mesi sei. 15. Marzo 1646
  5
    Fascicolo 6
SUPPLICA sporta ą Mad.a R.le dalla Co.itą di Colegno ad effetto di ottenere la grazia della metą del Tasso per essere il Territorio d'essa pił della metą posseduto da persone Eccl.iche che non concorrono al pagamento d'esso. Con un parere del Presid.e Filippo alla med.a annesso. 1655
  6