X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> Grugliasco
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Grugliasco
Descrizione
-
Estremi
(1425, novembre 8 - 1757, febbraio 14)
Numero
-
Testo
Grugliasco
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
ALBERGAMENTO perpetuo fatto da Giacobino Balbiano del Luogo d'Avigliana, à favore d'Ant.o Ferrero di Grugliasco d'una pezza di Terra aratoria di gior.te due circa posta nelle fini di d.o Luogo di Grugliasco luogo d.o in magliolio da questo poco prima venduta al d.o Giacobino Balbiano per il prezzo di fior.i 36. mediante l'annuo fitto di sestari sei formento misura d'Avigliana. 8. 9mbre 1425
  1
    Fascicolo 2
COPIA di Transonto di transaz.ne trà la Città di Torino e la Comm.tà di Grugliasco sovra le differenze trà esse vertenti per la Contribuzione pretesa dà d.a Città di Torino dalla Comm.tà di Grugliasco in tutte le Taglie, et altri pesi imposti, et imponendi, per quale è stato convenuto che gli Uomini, ed Abitanti di Grugliasco siano per sempre riputati come Cittadini di Torino, e come tali debbano godere di tutti li privileggj, e franchiggie che godono li Torinesi, che li di Grugliasco siano in obbligo di registrare tutti li loro Beni tanto mobili che immobili nel Reg.ro di Torino, e per essi concorrere in tutti li sussidj che s'imporranno, e pagheranno al Sovrano, cioè per li Beni coltivi à rata di Reg.ro, e per li Prati che si adaqueranno nel 3.o di più, come pure d.i di Grugliasco siano tenuti concorrere in tutti gli altri pesi, e spese de' Fortalizj, Bealere, Ficche e sussidj, che li Torinesi non possino alienare li Communi esistenti dal fiume Dora sino al sangone, (...)
  2
    Fascicolo 3
RATIFICANZA di Federico del Pozzo del Giuram.o di fedeltà à suo nome prestato dà Giacomo suo fr.lo Sig.re di Brandizzo à favore della Duchessa Violant per l'annuo reddito di fior.i 100. al med.o dovuti sovra li Molini di Grugliasco. 16. Ap.le 1474
  3
    Fascicolo 4
VENDITA fatta da Giac.o fù Dom.co Roveri di Grugliasco à favore di Maria fù Guglielmino Grasoli aliàs Varisella d'una Casa situata in d.o Luogo di Grugliasco ivi coerenziata per il prezzo di fior.i 95. dà soldi 32. Viennesi cad.o. 5. Marzo 1535
  4
    Fascicolo 5
COPIA delle Patenti di Concessione a favore del Conte, e Presidente Gianfrancesco Maistre di Castelgrana in titolo d'enfiteusi, ossia albergamento delle due ore d'acqua della bealera di Grugliasco spettanti al Regio Patrimonio in virtù della Cessione dalla Comunità di Grugliasco fatta di dette due ore nel 1596. per uso, e benefizio del giardino di Mirafiori. 14. Xmbre 1756. Con una dichiarazione relativa dell'Architetto Prunot delli 14. Febbrajo 1757
  5