X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> La Pié
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
La Pié
Descrizione
-
Estremi
(1392, ottobre 21 - 1602, agosto 30)
Numero
-
Testo
La Pié
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
INVESTITURA concessa da Bona di Bourbon Contessa di Savoja Tutrice del Conte Amedeo di Savoja a favore di Enrico fù Gio. Perachio in qualità di Tutore di Michele Gulielmo, et Antoniotto figlio di Perrino Perrachio, della Casa forte, ò sia Castello della Pié, Giurid.ne Beni, e redditi dal med.o dipendenti, e de' fitti, fodri, usaggj, et Omaggj che possedono nella Valle di Lanzo. 21. 8bre 1392
  1
    Fascicolo 2
RATIFICANZA di Gio. Pietro, e Petrino Perrachj Sig.ri della Pié dell'Investitura, e Giuramento di fedeltà à loro nome prestata da Pietro figlio di d.o Gio. Pietro al Duca Amedeo di Savoja, del feudo, e Beni feudali dalli med.i posseduti in d.o Luogo della Pié sotto li 10. Xmbre 1463. 17. febr.o 1466
  2
    Fascicolo 3
INVESTITURA concessa dal Duca Filiberto di Savoja à favore di Gio. Coconito, à suo nome, e come congiunta persona di Agnese di lui Moglie, e come Procuratore di Bianchetta sorella di d.a Agnese della 3.a parte del Castello, Giurid.ne, beni, redditi, e ragioni feudali della Pié, che vivendo teneva e possedeva il fù Gio. Pietro Perachio Padre di d.e Agnese, e Bianchetta alla forma delle preced.ti Invest.re. 7. Marzo 1504
  3
    Fascicolo 4
ALTRA concessa dal Duca Carlo di Sav.a à favore di Gio., et Agnese Giugali Coconito, e Bianchetta sorella di d.a Agnese, della 3.a parte del Castello, feudo, Giurid.ne beni, e redditi feudali della Pié che altre volte possedeva Gio. Pietro Perachio Padre delle d.e Agnese, e Bianchetta alla forma delle preced.ti. 16. 9mbre 1505
  4
    Fascicolo 5
RICOGNIZIONE passata dà Bartolomeo fù Michele Mino di Cirié della metà d'un pezzo di prato in tutto di gior.te 2:67:1/2 nelle fini della Pié avuta per successione di d.o Michele suo Padre, qual l'aveva avuta per titolo di accompra dal fù Lorenzo Armenchiardo, e Gio. Armenchiardo per Istrom.o 21. Gen.o 1544. 26. Marzo 1571
  5
    Fascicolo 6
SUPPLICA di Antonio Borio, e Bartolomeo Mino di Cirié per ottenere l'Invest.ra di gior.te 2. tav. 67:1/2 prato in due pezzi situati nelle fini della Pié, con due attestati, et un Istr.o d'acquisto di d.i Beni. 30. Agosto 1602
  6