X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> Leinì -> Fascicolo 2.1
Unità di conservazione associate

Denominazione
Fascicolo 2.1
Descrizione
Mazzo 16
Estremi
(s.d., con documenti in copia dal 1335 al 1388)
Numero
-
Testo
VOLUME continente copia di Concessione in feudo fatta da Margarita di Savoja già Marchesa di Monferrato Sig.ra di Leyni, Cirié, e Caselle a favore di franceschino, e Giacometto Provana Sig.ri del Castello di Leyni per essi, loro Eredi, e successori di qualsivoglia Sesso, di due Bealere da estraersi, una dalle fini di Caselle, ove si dice alla Maronia nel Rivo sotto il prato dell'Olmo per condurla per le fini di d.o Luogo di Caselle sino a quelle di Leyni, e l'altra dal fiume Stura sovra le fini di Nole, ò sia Cirié ove le sarà più commodo per condurla per le fini de' Luoghi di Nole, Cirié, e San Morizio fino alle d.e fini di Leyni per uso de' Molini, et adaquam.to de' Beni di d.o Territorio, con patto che fatta d.a Bealera di Cirié ò di Nole, la sud.a Marchesa possa servirsi dell'aqua della med.a un giorno di cad.a 7.na per l'irrigazione de' Prati proprj, e de' Particolari suoi Sudditi, e ciò mediante l'Introggio di fiorini 280. d'oro. 24. agosto 1335. LETTERE del Conte Aymone di Savoja, (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente