X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> Rivalta
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Rivalta
Descrizione
-
Estremi
(1313, settembre 26 - 1608)
Numero
-
Testo
Rivalta
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
VOLUME continente una Ricognizione passata da Enrico Sig.re di Rivalta verso il Conte Amedeo di Sav.a con Investitura del Castello, Luogo, Giurid.ne, Beni, e redditi di Rivalta, della Giurid.ne L. 4. Viennesi annue, e delle Decime delle pecore forastiere che vengono pascolare nel finaggio di Gonzole, eccettuato il Luogo d'Orbassano, e Decime di Rivalta. 13. febr.o 1295
  1
    Fascicolo 2
CESSIONE fatta da Ribaldo Consig.re di Rivalta tanto à suo nome che di Tomaso suo fr.lo à favore del Conte Amedeo di Savoja d'ogni ragione spettantegli tanto di Dominio che Sig.ria sovra una montagna chiamata Crognasco situata trà Rivoli, e Rivalta frà le coerenze ivi specificate. 26. 7mbre 1313
  2
    Fascicolo 3
RICOGNIZIONE passata da Ribaldo Sig.re di Rivalta verso il Conte Odoardo di Savoja con Investitura da d.o Conte concessagli del Castello, Giurid.ne beni, e redditi di Rivalta, della Giurid.ne di Gonzole, e 6.a parte del d.o luogo, di quello d'Orbass.o, et una Montagna esistente trà Piozzasco, e Sangano. 20. Xmbre 1323
  3
    Fascicolo 4
INVESTITURA concessa dal Conte Aymone di Sav.a à favore di Gulielmo e Nicolao fr.li fù Ribaldo Sig.ri di Rivalta, del Castello, luogo, e Giurid.ne beni, e redditi di Rivalta, metà della Giurid.ne di Gonzole, della 10.a delle pecore forastiere pascolanti nelle fini di Gonzole, e 6.a parte della 10.a di d.e fini, della montagna esistente trà Piozzasco, e Sangano, e porzione di quella di Crognasco, con successiva ricognizione di quanto resta compreso nella sud.a Investitura. 3. Maggio 1341
  4
    Fascicolo 5
RATIFICANZA di Gaspare di Rivalta dell'Investitura à suo nome rapportata da Francesco Romagnano, dal Duca Lud.co di Savoja delle porzioni spettantigli ne' feudi di Rivalta e Trana, e metà di Gonzole. 3. febr.o 1448
  5
    Fascicolo 6
ALTRA di Claudio di Rivalta de' Sig.ri di d.o Luogo, dell'Invest.ra à suo nome rapportata dal Duca Lud.co di Savoja delle porzioni spettantigli ne' feudi di Rivalta, Trana, Gonzole e Bagnolo. 15. Marzo 1452
  6
    Fascicolo 7
ALTRA d'Urbano, Pietro, Odone, Gaspare, Gio. Fraylino, e Federico de' Sig.ri di Rivalta dell'Investitura à loro nome rapportata dal Duca Amedeo di Sav.a sotto li 19. Marzo 1465. delle porzioni spettantigli ne' Castelli, e Luoghi di Rivalta, Gonzole, Trana, e Bagnolo. 20. Aprile 1465
  7
    Fascicolo 8
ALTRA di Pietro, et Odone fr.li de' Sig.ri di Rivalta, dell'Inv.ra à loro nome rapportata dal Duca Amedeo di Sav.a delle parti, e porzioni spettantigli ne' Castelli, e Luoghi di Rivalta, Gonzole, Trana, e Bagnolo, Montagna di Cragnasco, e loro dipendenze sotto li 20. 8bre. scorso. 25. Aprile 1467
  8
    Fascicolo 9
DUE ratificanze d'Odone, Martino, Gio. e Gabriele de' Sig.ri di Rivalta, dell'Inv.ra à loro nome rapportata dalla Duchessa Violant delle porzioni de' feudi di Rivalta, Trana e Gonzole, e loro dipendenze. 9. Agosto 1473
  9
    Fascicolo 10
INVESTITURA concessa dalla Duchessa Bianca di Savoja a favore di Gulielmo figlio di Martino de' Sig.ri di Rivalta, della 4.a parte del feudo di Rivalta, e delle porzioni al med.o spettanti ne' feudi di Trana, e Gonzole, e della metà della Montagna di Rivalta per esso suoi Eredi, e successori quali si vogliano, et alla forma delle preced.ti. 5. Marzo 1495
  10
    Fascicolo 11
SUPPLICA, e Lettere del Duca Carlo emanate ad istanza delli Sig.ri di Rivalta contro l'Abbate Cattalano Parpaglia pretendente di perturbare il loro antico possesso delle acque discorrenti per la Bealera, qual prende sua origine nel fiume Sangone, et inserve a' Molini di d.o Luogo, et all'irrigazione de' Beni di d.o Territorio. Colle osservatorie del Conseglio Ducale. 4. Marzo 1510
  11
    Fascicolo 12
CONSEGNAMENTO del S.r Robaudo de' Sig.ri di Ravalta e Trana della metà della 3.a parte delle 16. di tutto 'l feudo, e Giurid.ne di Rivalta, Trana, et Orbassano. 10. Xmbre 1552
  12
    Fascicolo 13
PARTE degl'atti seguiti avanti li Delegati della nuova Legge trà li Sig.ri e Comm.tà di Rivalta per l'allodialità, ò feudalità de' Beni dà d.i Sig.ri posseduti nelle fini di d.o Luogo con alcune Note de' sud.i Beni. 1608
  13
    Fascicolo 14
SENTENZA dell'Uditore Apostolico Sedente in Avignone nella Causa di Guglielmo e Nicolao fù Ribaldo di Rivalta contro Enrico fù Giac.o di Quart, et altri col med.mo obligati nella somma di L. 6 grosse Tornesi verso d.ti SS.ri di Rivalta, delli 25. Maggio 1347
  14