X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> Rivarolo
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Rivarolo
Descrizione
-
Estremi
(1323, settembre 14 - 1498, maggio 21)
Numero
-
Testo
Rivarolo
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
CESSIONE fatta da Pietro, e Guietto fr.li de' Sig.ri di Rivara Conti di Valperga d'ogni ragione che poteva loro spettare nell'8.a parte del Castello, e Luoghi di Rivarolo, Oglianico, e Favria à favore di Filippo di Savoja Principe d'Achaja, et Amedeo Conte di Sav.a quali pretendevano esser caducati, Con successiva Infeodazione et Investitura concessa da d.i Principe e Conte à favore de' sud.i Pietro, e Guietto della sud.a 8.a parte de' Luoghi di Rivarolo, Oglianico, e Favria, Giurid.ne Beni, e redditi da med.i dipendenti per essi, loro Eredi, e successori tanto maschj che femine in feudo Nobile, gentile, retto, antico, avito e paterno, e sotto li stessi patti e Condizioni de' Sig.ri di S. Martino, Mazzé e Valperga. 14. 7bre 1323
  1
    Fascicolo 2
PROCURA di Nicolino, e Tomaso de' Conti di Valperga fù Pietro in Capo di Conrado loro fr.lo per prestare il giuram.to di fedeltà al C.te Aymone di Sav.a et à Giacomo Principe d'Achaja per le loro porzioni de' feudi di Rivarolo, Barbania, et Ozegna. 20. Agosto 1335
  2
    Fascicolo 3
INVESTITURA concessa dà Giacomo di Sav.a Principe d'Achaja, e Conte Aymone di Sav.a à favore di Conrado di Valperga fù Pietro tanto à suo nome che di Nicolao, e Tomaso suoi fr.li dell'8.a parte del feudo di Rivarolo, e delle porzioni dà med.i possedute ne' feudi di Barbania, et Ozegna nel modo, e forma dell'Investitura delli 14. 7mbre 1323. 22. Agosto 1335
  3
    Fascicolo 4
INVESTITURA concessa dal Conte Aymone di Savoja à favore di Enrico di Rivarolo fù Gulielmo de' Conti di S.n Martino, tanto à suo nome che di Manfredo suo fr.lo de' feudi, e Beni feudali dà med.i posseduti in genere alla forma delle preced.ti. 4. Marzo 1337
  4
    Fascicolo 5
ALTRA concessa da Giac.o di Sav.a Principe d'Achaja à suo nome, e del Conte Aymone à favore di Giacomo d.o Ferrando figlio d'Enrico di Rivarolo de' Conti di S. Martino tanto à suo nome, che di Gabriele, e Martino suoi fr.li de' feudi e Beni feudali pervenutigli per successione del d.o loro Padre. 14. Maggio 1342
  5
    Fascicolo 6.1
PROMESSA del Castellano di Rivarolo deputato dal Conte Amedeo di Savoja di rendere nel termine d'un anno il d.o luogo et il Castello di Malgrato à Giacomo di Savoja Principe d'Achaja. 11. 8bre 1349
  6
    Fascicolo 6.2
DONAZIONE fatta al Conte Amedeo di Savoja delle Terre, Castelli, Ville, e Mandamenti di Rivarolo, e Malgrado colle loro pertinenze, e dipendenze, in virtù della pace trattata dall'Arcivescovo di Milano tra il Marchese di Monferrato, ed il detto Conte. 22. Ottobre 1351. Col successivo Atto di rimessione fatta li 30. Ottobre 1351 per parte dell'Arcivescovo suddetto al Conte Amedeo di Savoja delle Terre predette
  7
    Fascicolo 7
STATUTI, e privileggj accordati dal C.te Amedeo di Savoja à favore della Comm.tà et Uomini di Rivarolo circa il buon regolamento del luogo, e frà gli altri privileggj vien concessa à d.a Co.ità la Caccia e pesca. 27. Maggio 1358
  8
    Fascicolo 8
PRIVILEGGJ e franchiggie concesse dal C.te Amedeo di Savoja à favore della Co.ità di Rivarolo, frà quali vien loro permesso di disporre à loro piacere di tutti j loro Beni, e di far Capitoli, e statuti. 17. Luglio 1376
  9
    Fascicolo 9
PRIVILEGGJ e franchiggie accordate dal Conte Amedeo di Savoja a favore della Co.ità di Rivarolo. 26. Giugno 1391
  10
    Fascicolo 10
PATENTI del Duca Amedeo di Savoja di Confirmazione à favore della Comm.tà sud.a di tutti li privileggj e franchiggie accordate da suoi R.li Predecessori, con aggiunta che d.i Uomini possino disponer de' loro Beni alla riserva della 3.a parte che resterà soggetta alla successione, e 3.a vendita che non possino essere infeudati, né alienati, con proibizione à chi che sia di rompere la Bealera per essa Co.ità acquistata dalli Sig.ri di Valperga, né sovra d'essa costruere alcun Edifizio. 9. 8bre 1420
  11
    Fascicolo 11
RATIFICANZA di Gabriele, Marchione, et Antonio fratelli di Malgrato de' Conti di S. Martino Consignori di Favria dell'Investitura à loro nome rapportata dà Giofredo loro fr.lo dal Duca Amedeo IX.o di Sav.a de' feudi di Rivarolo, e Favria. 21. Marzo 1473
  12
    Fascicolo 12
PERMUTA seguita trà il Prete Ant.o de Odono Piovano d'Ozegna a suo nome, e di Fran.co di lui fratello, et Enrico Cortacia d'una pezza d'Alteno sita nelle fini di Rivarolo ove si dice in Val, con altra in d.te fini, luogo detto al Traco, salve le ragioni de Sig.ri da quali è semovente quest'ultima pezza. 21. Maggio 1498
  13