X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> San Sebastiano
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
San Sebastiano
Descrizione
-
Estremi
(1460, dicembre 6 - 1739, gennaio 31)
Numero
-
Testo
San Sebastiano
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
SENTENZA arbitramentale proferta dal Cancelliere del Monferrato Eusebio Guiscardo, e Francesco Pollicino Arbitri eletti sovra le differenze che vertivano trà li Sig.ri di San Seb.no e la Co.ità et Uomini di d.o Luogo, per cui questi sono stati affranchiti dalle successioni, 3.e Vendite, fodro, e fitti minuti, e dichiarato dover spettare alla d.a Co.ità la metà delle Giare del Pò mediante un'annualità di fior.i 80. à rone d'Ambrosini 23. cad.o con ciò che sij facoltativo alla sud.a Co.ità di tenere tanti forni quanti saranno loro necessarij, de' quali la metà debba spettare alli d.i Sig.ri, et il simile de' Molini, et altri Artifizij à condizione che la 7.a parte del Lucro d'essi spetti medesimamente alli d.i Sig.ri, con diversi altri Capi riguardanti li Bandi Campestri, Giuramento del Podestà, amministrazione della Giustizia, manutenzione delle strade, Ponti, Pianche, e Cisterne, Pesca, e Caccia, manutenzione del Porto sovra il Pò, Pedaggio, Bannalità de' Molini, formazione de' Statuti, (...)
  1
    Fascicolo 2
SUPPLICA del Conte di S. Seb.no unitam.e alla Co.ità del med.o luogo per ottener la permissione di dismettere un fondo infrutifero di 405. trab. feudale à favore di d.a Co.ità per ampliare la Chiesa Parochiale. Con un parere del Proc.re Gen.le sù tal fatto. 31. Gen.o 1739
  2