X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> Verolengo
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Verolengo
Descrizione
-
Estremi
(1440, giugno 12 - 1616, ottobre 27)
Numero
-
Testo
Verolengo
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
PERMISSIONE accordata dal Marchese Gio. Giacomo di Monferrato alla Co.ità di Verolengo et a Mastro Gio. Fabano d'Aglié e suoi figl.i abitanti in d.o luogo di costruer un Molino à tré Ruote sovra la Bealera che discorre dalli Molini di Chivasso e sovra la Campagna di Quareto nelle fini di d.o Luogo di Verolengo ove si dice al Gerbo. 12. Giugno 1440
  1
    Fascicolo 2
VENDITA fatta dal Prete Benedetto Bondoni à favore di Lud.co de' Conti di Valperga d'una pezza di prato di g.te 25. nelle fini di Verolengo ove si dice in Alborea in Campagna ivi coh.e per il prezzo di Ducati 300. d'oro approvata d.a vendita dal M.se Gio. di Monferrato per sue Lettere delli 27. 9mbre 1456. ivi annesse. 23. 9mbre 1456
  2
    Fascicolo 3
RESTITUZIONE fatta d'ordine di S.M.X.ma à Margherita e Gulielmo Duchi di Mantova, e Marchesi di Monferrato del Luogo, Giurid.ne e redditi di Verolengo à tenor della Capitulazione della Pace frà essi stabilita. 9. Agosto 1559
  3
    Fascicolo 4
GIURAMENTO di fedeltà prestata dà diversi particolari forastieri abitanti nel Luogo di Verolengo alla Duchessa Marg.ta e Duca Gulielmo di Mantova e Monferrato. 3. 9bre 1559
  4
    Fascicolo 5
GIURAMENTO di fedeltà prestata dalla Comm.tà di Verrolengo in mani del Sen.re Francesco Faussone Delegato dal Duca Carlo Em.l 1.o 27. 8bre 1616
  5