X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> Volpiano
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Volpiano
Descrizione
-
Estremi
(1348 - 1722, marzo 6)
Numero
-
Testo
Volpiano
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
COMPROMESSO, e sentenze Arbitramentali proferte da Valfredo Castiglione sovra le differenze vertenti trà Tomaso Abb.e di S. Benigno e Pietro Sig.r di Settimo per causa de' Castelli, e redditi di Volpiano, e Montanaro posseduti dà d.o Pietro, e de' quali d.o Abbate né pretendeva la restituzione 1348. in 1350
  1
    Fascicolo 2
FACOLTÀ concessa dal Marchese Gio. Giacomo di Monfer.o à Pietro de Sijmo di Volpiano Chiavaro di Moncalvo, et Ant.o suo fr.lo di poter estraere j loro frutti de' Beni da essi posseduti nelle fini di Volpiano senza pagamento d'alcun dritto, pedaggio, e Gabella. 2. Lug.o 1419
  2
    Fascicolo 3
ATTO di possesso preso del Luogo di Volpiano da' Comm.ij deputati dà Lud.co di Sav.a p.mogenito, e Luogot.e Gen.le del Duca Amedeo in esecuzione de' Trattati seguiti col Marchese Gio. Giac.o di Monferrato, con successiva remissione del med.o à Gio. di Monfer.o I.o genito di d.o Marchese Gio. Giac.o in seguito dell'Infeudazione accordatagli dà d.o Lud.co di Sav.a. 31. Gen.o 1435
  3
    Fascicolo 4
RATIFICANZA del Marchese di Grana, Ottone Enrico del Carretto della donazione fatta à suo nome al Duca di Sav.a Carlo Em.le 2.o di Ducati 50. d'oro di Censo annuo sopra Volpiano, e d'altro Capitale sovra Verzuolo ivi inserta. 5. giugno 1674
  4
    Fascicolo 5
VIGLIETTO di S.M. al Conte Mellarede per far aggiungere per postilla nella Patente d'Infeudaz.ne del Luogo di Volpiano à favore del Marchese di S. Giorgio la seguente Clausula: Più li fossi circondanti d.o Luogo per essere quelli compresi nel Consegnamento di d.o feudo fatto dal Marchese Villa sotto li 11. Luglio 1716. 6. Marzo 1722
  5