Di seguito una raccolta di siti web di organizzazioni e istituzioni dedicate agli studi delle tematiche garibaldine e del periodo risorgimentale.

Centro Internazionale Studi Risorgimentali e Garibaldini 
Organismo di carattere scientifico-culturale e inerente, per i propri fini istituzionali, alla realtà territoriale siciliana ed italiana e ai suoi collegamenti, con un ampio panorama internazionale.

Associazione Nazionale Veterani e reduci garibaldini 
L’Associazione Nazionale Veterani e reduci garibaldini “Giuseppe Garibaldi” (ANVRG) deriva direttamente e vi si ispira a quella Società di Mutuo Soccorso fra garibaldini che fu fondata dallo stesso Generale Garibaldi nel 1871 i cui aderenti confluirono, nel 1898, nella Società Reduci dalle Patrie Battaglie fino al 1924, quando la situazione politica italiana in seguito al delitto Matteotti, determinò la rottura delle forze garibaldine fra gli oppositori ed i fautori del fascismo, questi ultimi capitanati da Ezio Garibaldi, figlio di Ricciotti e nipote del nostro Eroe nazionale, il quale ebbe allora la meglio costituendo la “Federazione Italiana Volontari Garibaldini” trasformata nel 1936 in “Legione garibaldina”, fortemente coinvolta nel fascismo.

Garibaldini per l’Italia 
Associazione per promuovere la conoscenza, nel mondo giovanile e non, della storia patria e in particolare del Risorgimento Italiano, dell’epopea garibaldina e della guerra di liberazione.

Istituto italiano per la Storia del Risorgimento 
L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, fondato nel 1936 dalla trasformazione della Società Nazionale per la storia del Risorgimento (1906), è uno dei cinque istituti storici italiani.

Museo del Risorgimento di Torino 
Il Museo nazionale del Risorgimento Italiano è uno dei più importanti musei storiciitaliani. Si trova a Torino, all’interno dello storico Palazzo Carignano.

Museo del Risorgimento di Milano
Il Museo del Risorgimento di Milano, nato nel 1885, ha sede nel settecentesco palazzo Moriggia ed illustra un periodo di 74 anni della storia italiana compreso fra il 1796 (la prima campagna di Napoleone Bonaparte in Italia) ed il 1870 (annessione di Roma al Regno d’Italia).

Museo civico del Risorgimento di Bologna 
Come gli altri Musei del Risorgimento, anche quello di Bologna sorse con un duplice intento: da una parte educare il popolo – e particolarmente le giovani generazioni – agli ideali patriottici, dall’altra favorire la ricerca storica sul recente passato e fornire strumenti per il lavoro degli studiosi; la sala espositiva del Museo fu destinata ad adempiere alla prima funzione, mentre la biblioteca era rivolta prevalentemente agli studiosi.

Museo centrale del Risorgimento Italiano 
Inaugurato nel 1911 all’interno del complesso del Vittoriano, il Museo propone un percorso espositivo che ripercorre le tappe fondamentali della storia d’Italia, dalle riforme dei vari Stati della penisola nella seconda metà del Settecento alla conclusione della prima guerra mondiale, mediante testimonianze di vario genere che si prestano a diverse chiavi di lettura.

Il Risorgimento italiano in Rete 
Il portale dedicato alla storia del Risorgimento italiano (1796-1915), in linea dal giugno 2003, va ampliato continuamente. Si basa sulla collaborazione con l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Roma, cooperando particolarmente con la sezione tedesca (Gruppo di studio in Germania) di quell’Istituto.

Museo del Risorgimento mazziano di Genova 
Inaugurato il 5 maggio 1915 in Palazzo Bianco, dal 1934 ha sede nella casa natale di Giuseppe Mazzini in via Lomellini, 11 (Palazzo Adorno, sec. XV), il museo conserva ed espone un ricco e variegato patrimonio storico ed artistico a testimonianza della storia del Risorgimento e del movimento operaio e mazziniano fino alla Prima Guerra Mondiale.

La Società Solferino e San Martino 
La Società Solferino e San Martino è un Ente Morale nato nel 1871 dalla volontà del conte Luigi Torelli, senatore del Regno, al fine di perpetuare ed onorare la memoria dei Caduti nella sanguinosa battaglia del 24 Giugno 1859 a Solferino e San Martino e di tutti coloro che combatterono per l’Unità e l’Indipendenza d’Italia.

Fondazione Cavour 
Istituita nel 1955, la Fonzazione ha lo scopo di conservare, valorizzare e gestire una dimora che rappresenta una autentica casa-museo nella quale si è svolta per molte generazioni la vita quotidiana della famiglia Benso di Santena, poi dal 1649 anche Marchesi di Cavour, e rappresenta il modo d’essere dei ceti dirigenti del Piemonte sabaudo, nel suo trasformarsi verso il Risorgimento.

Società Siciliana di Storia Patria 
La Società ha lo scopo di promuovere gli studi di storia siciliana in tutti i suoi aspetti e di pubblicare opere, memorie e documenti che vi si riferiscono.

Società toscana per la Storia del Risorgimento 
Fondata nel 1946 con l’intento di promuovere in Toscana la conoscenza della storia del Risorgimento e dell’Italia unita, organizzando convegni, giornate di studio, cicli di conferenze, mostre documentarie, pubblicando, fin dal 1955, la Rassegna Storica Toscana, curando la collana Biblioteca Storica Toscana, dando alle stampe una serie nutrita di pubblicazioni (monografie, repertori, cataloghi) che permettessero la raccolta, e la divulgazione dei risultati delle ricerche di storia fiorentina e toscana fra Settecento e Novecento, sempre legate alla più ampia articolazione della storia nazionale ed internazionale; ricercare e conservare il materiale documentario e iconografico riguardante la storia cittadina e regionale fra XVIII e XX secolo.

Istituto per la Storia del Risorgimento italiano – Comitato di Torino 

Istituto per la Storia del Risorgimento italiano – Comitato di Roma 

Compendio Garibaldino di Caprera – Museo storico 
Il Compendio Garibaldino è un Museo storico nel quale sono diversi edifici di modeste dimensioni, realizzati tra il 1856 e 1860. Oltre al cimitero, con piante locali e altre esotiche, rende suggestivo il complesso monumentale e testimonia quanto resta della fattoria del Generale.

Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea 
La Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO) è un’associazione culturale, senza fini di lucro, fondata nel marzo 1990. Nel costituirla, i soci fondatori esprimevano “il desiderio di confrontare i diversi interessi di ricerca con lo statuto scientifico della disciplina, i suoi confini, i suoi rapporti con le scienze sociali e con le tematiche che nascono dal confronto con altre epoche ed altri paesi”.