×


Struttura Inventari associata all'Unità di conservazione selezionata:


Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Malta

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Modena

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Portogallo

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Russia

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Toscana

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Turchia e potenze barbaresche

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova -> Fascicolo 1
CEREMONIALE, che si praticava dagl'Inviati Straordinarj residenti presso la Repubblica di Genova coi Segretarj di Stato

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Malta -> Fascicolo 1
CEREMONIALE, che si osserva alla Corte di Madrid verso gli Ambasciatori di Malta, e Luca (in Spagnuolo) 1714

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Modena -> Fascicolo 1
APPUNTAMENTI stabiliti dal Duca di Modena col Conte Firmiani Plenipotenziario Straordinario delle LL.MM.II., relativi alle Ceremonie dello Sposalizio della Principessa di Modena coll'Arciduca Ferdinando

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Portogallo -> Fascicolo 1
MEMORIA circa quello, che praticar si potrebbe verso il Duca di Braganza nel suo passaggio per Torino

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Russia -> Fascicolo 1
DECLARATION faite aux Puissances par l'Impératrice de Russie, touchant le titre Impérial 21 9.mbre 1762

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Toscana -> Fascicolo 1
RELAZIONE del Ceremoniale, che si praticò a Firenze a riguardo del Conte di Monasterolo, nella circostanza, che andò per parte di S.M. a complimentare le LL.AA.RR. di Lorena sul loro arrivo in Toscana Aprile 1739

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Turchia e potenze barbaresche -> Fascicolo 1
RAPPRESENTANZE, e rimproveri all'Ambasciatore della Porta, con una Memoria riguardanti le difficoltà di Ceremoniale dal med.o eccitate nella circostanza della sua pubblica Entrata in Vienna, e della Visita, che il Gran Maresciallo dovea indi passargli 1740

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 1
RELAZIONE di un fatto accaduto a Praga nella circostanza, che la carrozza dell'Ambasciatore di Venezia s'incontrò con quella del Colonnello Lulliè Comandante il Reggimento Caraffa, il Cocchiere della quale venne ferito con colpi di Spada dai Domestici dell'Ambasciatore sud.o 8 7.mbre 1723

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova -> Fascicolo 2
MEMORIE concernenti il trattamento dato al Marchese di Castagnole Vice Re di Sardegna dalla Repubblica di Genova 1731

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Malta -> Fascicolo 2
ESTRATTO dai Registri della Corrispondenza del Commendatore d'Incisa di Camerana, Residente di S.M. presso la Repubblica di Venezia, circa il modo, in cui il medesimo si è regolato verso il Ricevitore di Malta in occasione principalmente di Solenni Ingressi di Nunzj Pontificii, per rapporto alla precedenza; stato formato detto Estratto nella circostanza, che insorse una simile questione di precedenza tra il Cav.re Malingri pure Regio Residente, ed il Ricevitore di Malta all'occasione del pubblico, e Solenne Ingresso del Nunzio Pontificio Monsig.r Firrao

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Modena -> Fascicolo 2
ISTRUZIONE di S.M. al Cav.re Proto, Cornetta della 3.a Compagnia delle Guardie del Corpo, per l'incombenza dalla M.S. appoggiatali di andar a complimentare in Suo Regio Nome il Duca di Modena sopra il suo arrivo a Milano, e sull'Amministrazione da Lui assunta del Governo della Lombardia Austriaca 28 Gennajo 1754 Colla Relazione indi fatta dal med.o Cav.re del modo in cui eseguì la pred.a Commissione, e del trattamento, che ricevette in tal circostanza; e colla nota delle spese per tal effetto dal med.o fatte

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Portogallo -> Fascicolo 2
CEREMONIALE, che si pratica alla Corte di Portogallo nell'arrivo, e udienze degli Ambasciatori di Teste coronate 1714

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Russia -> Fascicolo 2
COPIE d'une lettre de Coppenhague ecrite par M. de Borck Envoyé du Roi de Prusse, touchant le titre Impérial prétendu par la Czarine, et les difficultés que la France avait de le lui accorder 22 Avril 1763

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Toscana -> Fascicolo 2
MEMORIA, ossia Istruzione al Marchese di Caraglio di ciò, che in qualità di Governatore d'Alessandria dovea praticare nell'occasione dell'arrivo, dimora, e partenza da quella Città di S.A.R. il Gran Duca di Toscana, che sotto nome di Conte di Sorano, passando per la medesima dovea venire a questa Corte

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Turchia e potenze barbaresche -> Fascicolo 2
RELAZIONE dell'Udienza data dal Re di Napoli nel Salone detto del Vice Re all'Inviato Straordinario della Porta 18 7.mbre 1741

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 2.1
MEMORIA del modo in cui si regolano gli Ambasciatori, ed i Residenti presso la Repubblica di Venezia, allorchè hanno a trattare col Senato

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova -> Fascicolo 3
RELAZIONE del Ceremoniale praticato in Genova col Conte di Lavriano Inviato di S.M. presso quella Repubblica in occasione della presentazione delle sue Credenziali, e della prima Visita al Doge 1753

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Malta -> Fascicolo 3
MEMORIA circa il trattamento, che si pratica da questa Corte cogli Ambasciatori, ed Inviati di passaggio, e Straordinarj, e principalmente verso quelli di Malta nelle Udienze, che loro si danno, e circa l'ingresso, che loro si accorda nella Camera dell'Alcova

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Modena -> Fascicolo 3
ORDINI dati da S.M. relativamente al passaggio per questi Stati della Principessa di Modena, Sposa del Conte De la Marche, recandosi in Francia; la quale viaggiava sotto il nome di Contessa d'Alais 1759 Con alcune Memorie relative

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Portogallo -> Fascicolo 3
COPIA di Relazione, e di lettera di Monsignore D'Harrach Ministro di S.M. Cesarea Cattolica per la Cancelleria dell'Impero a Vienna, concernente le difficoltà fatte dal Decano del Cardinale Firrau pel Ricevimento del Padre D'Evora Ministro del Re di Portogallo alla Corte di Roma, coll'Ambasciata per istrada 19 Luglio 1738

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Russia -> Fascicolo 3
CIRCULAIRE de la Cour de Russie prescrivant à tous ses Ministres aux Cours etrangères de devoir défendre de gré, ou de force l'égalité, et leur place vis-à-vis de ceux de France, au cas, que ces derniers prétendissent sur eux la préséance 30 7.mbre 1769

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Toscana -> Fascicolo 3
CEREMONIALE praticato nel passaggio dell'Arciduca Leopoldo Gran Duca di Toscana negli Stati del Duca di Modena 1765

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Turchia e potenze barbaresche -> Fascicolo 3
RELAZIONE del trattamento dato all'Ambasciatore del Re di Marocco alla Corte di Napoli, tanto nel suo arrivo, come nella prima Udienza, che ebbe dalle LL.MM. Siciliane 1782

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 2.2
RISPOSTA data dal Doge di Venezia al Marchese Mossi Ambasciatore Straordinario di S.M. nella sua prima pubblica Udienza 4 Giugno 1742

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova -> Fascicolo 4
MEMORIA in risposta ai quesiti del Conte Giuseppe Ferreri di Lavriano Ministro di S.M. appresso alla Repubblica di Genova; cioè in qual modo siasi il Conte di Rivera regolato nel far la sua prima Visita, e nel presentare le sue Credenziali al Segretario di Stato della Repubblica di Genova; come lo stesso Conte si contenne per le visite, che fece al Doge, ed alla sua moglie; e finalmente di quali franchiggie godano in Genova i Ministri forestieri

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Malta -> Fascicolo 4
BIGLIETTO del Marchese della Sambuca al Commendatore D. Giuseppe Francone Ricevitore di Malta, col quale gli significa, che S.M. Siciliana acconsente, che i Ricevitori di Malta entrino nella Camera dove S.M. pranza, come vi stanno li Generali, senza però, che possino entrare nella Conversazione dopo la tavola, nè dove concorrono gli altri Ministri di Second'Ordine 13 Marzo 1782

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Portogallo -> Fascicolo 4
RELAZIONE dell'insulto, e delle scuse fatte al Sig.r De Sylva Inviato Straordinario di Portogallo nel suo palazzo, dal Barone d'Aylva Deputato agli Stati Generali delle Provincie unite dei Paesi Bassi per parte della Provincia di Frisia 1753 Con copia della Lettera di ritrattazione, e scusa scritta dal pred.o Barone

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Russia -> Fascicolo 4
ESTRATTO di una lettera del Conte d'Osterman Vice Cancelliere della Corte di Russia al Principe di Galitzin, relativamente alla esenzione dai Diritti d'Entrata per gli effetti dei Ministri Stranieri; scritta nella circostanza, che il pred.o Principe chiedeva la sud.a esenzione in favore del Duca di S. Nicola 28 Giugno 1779

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Toscana -> Fascicolo 4
ISTRUZIONI di S.M. al Marchese Balbiano mandato a Firenze per ringraziare il Gran Duca di Toscana per aver mandato il Duca Salviati a dargli parte del suo arrivo in Firenze, e della Solenne presa di possesso del Gran Ducato; come anche per complimentarlo della sua installazione nel pred.o Gran Ducato; e per prendere nello stesso tempo tutte le informazioni possibili sul vero stato di quella Corte, e Gran Ducato, tanto rapporto alla sua interna amministrazione, che alle sue relazioni colle altre Corti 1767 Con diverse lettere, e Relazioni a S.M. fatte in seguito della pred.a Commissione dal sud.o Marchese di Balbiano

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Turchia e potenze barbaresche -> Fascicolo 4
RELAZIONE della Solenne Entrata a S. Idelfonso, e della Udienza data dal Re di Spagna al Ministro del Gran Signore 30 7.mbre 1787

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 3
MEMORIA circa la fuga di un reo nel Palazzo dell'Ambasciatore di Venezia in Roma; ingresso d'uno Sbirro nel medesimo; bastonate dategli dai domestici; ed aggiustamento di questo affare 1748

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova -> Fascicolo 5
RELAZIONE della Visita pubblica fatta al Doge della Repubblica di Genova nella circostanza delle Feste Natalizie dal Marchese di Cravanzana Inviato Straordinario della M.S. presso la stessa Repubblica; e delle difficoltà dal medesimo fatte per essergli stata assegnata l'ora per tal Visita immediatamente dopo quella del Ministro di Spagna 30 X.mbre 1769

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Portogallo -> Fascicolo 5
ESTRATTO della Corrispondenza del Conte di Lavriano Ministro Plenipotenziario di S.M. alla Corte di Portogallo, riguardo alle questioni di precedenza insorte fra i Ministri esteri presso quella Corte, nel portarsi alla medesima a fare qualche complimento 1762 in 1764

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Russia -> Fascicolo 5
RELAZIONE dell'arrivo, e soggiorno in Torino delle LL.AA.II. il Gran Duca, e la Gran Duchessa delle Russie sotto li nomi di Conte, e Contessa del Nord 1782 Colle lettere del Marchese di Sostegno stato mandato al riscontro dei sud.i Principi; più diverse altre lettere, e Memorie relative; ed una Relazione del trattamento dato alli stessi Principi dalla Corte di Vienna

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Toscana -> Fascicolo 5
RELAZIONE dell'udienza data dal Papa al Marchese Albizzi spedito dal Gran Duca di Toscana alle Corti di Roma, e di Napoli per partecipare alle medesime il primo parto della Gran Duchessa sgravatasi d'una Principessa 1767

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 4
LETTERA del Conte di Monasterolo concernente il carattere dei residenti, ed i motivi, per cui crede, che quelli di Venezia a questa Corte non siano in diritto di pretendere le Entrate 2 9.mbre 1749

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova -> Fascicolo 6
RELAZIONE, della prima Udienza, che ebbe dal Doge della Repubblica di Genova il Marchese di Cravanzana Inviato Straordinario di S.M. presso la stessa Repubblica; e delle Visite dal medesimo fatte, e ricevute in tale circostanza 6 Maggio 1769

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Portogallo -> Fascicolo 6
MEMORIA del Conte di Lavriano riguardo al Ceremoniale dei Ministri forestieri alla Corte di Lisbona 1766

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Russia -> Fascicolo 6
COPIA del calcolo dimostrativo delle spese necessarie per un Incaricato d'affari a Pietroborgo, trasmesso dal Conte Zappata 8.bre 1788 Con un altro calcolo su quanto si è praticato dal Marchese di Parella durante la sua Commissione di Russia, e giustificativo del pred.o Calcolo trasmesso dal Conte Zappata

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 5
RICAVO concernente le dispute di Ceremoniale insorte in Venezia fra i Residenti da una parte, e gli Ambasciatori, il Ricevidore di Malta, ed il Residente di Napoli dall'altra 1750 al 1758

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova -> Fascicolo 7
MODO in cui l'Inviato Straordinario di S.M. presso la Repubblica di Genova deve ricevere il Maestro delle Ceremonie della stessa Repubblica 1769

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Portogallo -> Fascicolo 7
COPIA di lettera dell'Arcivescovo d'Apamea Stefano Evodio Assemani, circa il trattamento, che si dà dalla Corte di Roma agli Inviati di Portogallo 23 9.mbre 1767

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 6
COPIA di lettera del Commendatore d'Incisa al Cav.re Gray Residente d'Inghilterra a Venezia a riguardo di alcune differenze sul Ceremoniale della Visita dei residenti agli Ambasciatori Agosto 1752. Con copia della Risposta fatta dal pred.o Cav.re Gray

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova -> Fascicolo 8
INFORMATIVA circa la variazione di Ceremoniale, che la Repubblica di Genova osserva verso gli Inviati Straordinarj, ed i Ministri Plenipotenziarj: e le franchiggie, che si accordano ai medesimi 13 Gennajo 1770

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Portogallo -> Fascicolo 8
REGOLAMENTO del Re di Portogallo circa le persone, che potranno, o nò entrare in Corte nella circostanza delle pubbliche Udienze 3 Marzo 1770

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 7
RELAZIONE del trattamento dato al S.r Foscarini Ambasciatore Veneto alla corte di Spagna, in occasione del suo passaggio in compagnia di sua Moglie per Torino; con nota delle mancie date dal medesimo in tal circostanza 3 Luglio 1758

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova -> Fascicolo 9
CARTE relative all'incidente occorso tra il Capitano di guardia al Teatro del Falcone in Genova, e l'Avvocato Bonelli Incaricato d'Affari della M.S. presso quella Repubblica X.mbre 1786

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 8
MEMORIA di Monsig.r Governatore di Roma alla Repubblica di Venezia, concernente il ricovero dato, e la fuga proccurata dall'Ambasciatore di Venezia in Roma ad un assassino, che assal sul mezzo giorno, ed in pubblico con coltello alla mano un vecchio Sacerdote, avendolo ferito con replicati colpi alle reni

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Genova -> Fascicolo 10
MINUTA di Relazione del Ceremoniale praticatosi quando il Cav.re Nomis Inviato Straordinario di S.M. presso la Repubblica di Genova presentò le sue Credenziali 1795

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 9
NOTA rimessa dalla Corte di Vienna all'Ambasciatore della Repubblica di Venezia presso la medesima, colla quale gli si annunzia, che per particolari motivi, e senza tratto di conseguenza viene dispensato dal fare il suo Solenne Ingresso 11 X.mbre 1778

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 10
MEMORIA circa la pretesa degli Ambasciatori presso la Repubblica di Venezia, i quali non volevano, che i Residenti presso la medesima in occasione di pubbliche feste, che dar si solevano sulla Piazza di S. Marco intervenissero nei luoghi, che ai medesimi Ambasciatori si assegnavano affine si recassero a godere delle feste pred.e

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 11.1
MEMORIA concernente i Trattamenti, che ricevono i Residenti della Repubblica di Venezia alla Corte di Londra

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 11.2
DISCORSI tenuti dal Marchese Foscarini Ambasciatore Straordinario della Repubblica di Venezia a codesta Corte in occasione del suo arrivo a questa Capitale, e del ritorno alla sua patria

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 12
RISPOSTA data al Conte di S. Fermo Residente della Repubblica di Venezia presso questa Corte in seguito al desiderio dal med.o dimostrato, che la Contessa sua Moglie fosse ricevuta in Corte, e vi godesse delle stesse prerogative, delle quali godeva lui stesso 27 Febbrajo 1789

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 13
LETTERE, e Memorie concernenti un insulto fatto dalli Birri alla Gondola, e livrea del Cav.re di Bagnolo Residente di S.M. presso la Repubblica di Venezia 1790. Con alcune Memorie relative ad altri simili insulti fatti verso altri Ministri forestieri, ed alle soddisfazioni susseguentemente loro date dalla stessa Repubblica

Sezione Corte -> Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113.2] -> Corti diverse -> Venezia -> Fascicolo 14
COPIA di lettere, e Memorie concernenti la partecipazione fatta alla Repubblica di Venezia della morte del Re Vittorio Amedeo III; e la ommissione per parte della medesima della missione di un Ambasciatore per complimentare in tal circostanza la M.S. 1796

Close