Dati in caricamento. Attendere...

Archivi

  

Tutti gli archivi   |   Seleziona per:     Sedi:  Sezione Corte |  Sezioni Riunite     Complessi di Fondi     Temi     Parole chiave    
Parole chiave

Sei in ARCHIVI: Sezione Corte  | Miscellanee | Miscellanea Quirinale | Miscellanea Quirinale, secondo versamento
Dettaglio

Intestazione
Miscellanea Quirinale, secondo versamento
Descrizione
Sono compresi atti relativi alla Real Casa di Savoia estrapolati per lo più dalle serie dell'Archivio di corte tra il 1890 e il 1893 per costruire un nuovo archivio segreto di corte e quindi conservate presso il Ministero degli Esteri a Roma. Tali carte furono riconsegnate all'Archvio di Stato di Torino nell'aprile 1984. La miscellanea comprende carte relative all'amministrazione dello Stato, all'amministrazione di Torino, a materie politiche giuridiche e militari, all'istruzione pubblica, alle opere pie, al culto, alla segreteria di gabinetto ed alla Real Casa dei periodi di Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II; comprende pure carteggi dei periodi di Vittorio Emanuele II e Umberto I, nonchè carte realtive ai reali principi.
Estremi cronologici
1809-1900
Estensioni cronologiche
-
Consistenza
36 bb.
Qualifica
-



Unit� di Conservazione:
mostra/prenota mazzo inv estremi link verifica
Info    1. Si PERIODO DI CARLO ALBERTO verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    2. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    3. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    4. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    5. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    6. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    7. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    8. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    9. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    10. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    11. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    12. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    13. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    14. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    15. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    16. Si PERIODO DI VITT.EMANUELE II verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    17. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    18. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    19. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    20. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    21. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    22. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    23. Si REALI PRINCIPI verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    24. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    25. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    26. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    27. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    28. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    29. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    30. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    31. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    32. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    33. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    34. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    35. Si verifica Strumenti di ricerca associati  
Info    36. Si PERIODO DI UMBERTO I verifica Strumenti di ricerca associati  
Seleziona le unit� di conservazione cui sei interessato dalla lista superiore e effettua la Richiesta di prenotazione delle unit� selezionate



Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima