X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  -> Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] -> Città e Provincia di Torino -> Rivara
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate

Denominazione
Rivara
Descrizione
-
Estremi
(1470, marzo 26 - 1769, agosto 5)
Numero
-
Testo
Rivara
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
COPIA delle Convenzioni fatte trà Corrado, Gio., e Valente Consig.ri di Rivara, et il Marchese Gulielmo di Monferrato in occasione della vendita da d.i Consig.ri al Marchese fatta del feudo di Lanzo colle sue dipendenze, per forma delle quali il M.se promette difendere d.i Consig.ri et eziandio mover guerra contro li nemici loro, e specialm.te Giacomo Gay ed altri ivi nominati. 1.o Maggio 1262. ALTRA d'Istr.o per cui d.o M.se Gulielmo promette difendere Gul.o Bonifacio, Odone et Alberto Biandrà, Rainero de Mazadijs, il Conte di Rivara, li Sig.ri di Valperga, et Odone di Masino, il M.se Ugo Ponzoni, Gio. di Castellamonte, Guiberto di Montalenghe Conte di Castellamonte, e Raimundo di Candia, et altres guerreggiare contro li loro nemici, e particolarm.te contro gl'Uomini d'Ivrea. 7. Aprile 1278. TRANSONTO di dichiarazione fatta dal d.o M.se Gulielmo, che le prime appellazioni dà qualsivoglia sorta di Cause vertenti trà gl'Uomini di Rivara debbano interporsi nanti li feudatarj di d.o Luogo, (...)
  1
    Fascicolo 2
ARBITRAMENTO del M.se Gulielmo di Monferrato s.a le differenze insorte trà li Consig.ri di Rivara, e la Co.ità di d.o luogo, per cui dichiara che le p.me Appellazioni interponende dalle Sentenze dell'Ordinario, tanto Civili, che Crim.li debbano devolversi alli d.i Sig.ri. 26. Marzo 1470. SENTENZA del Senato March.le di Monferrato nella Causa trà d.i Sig.ri di Rivara, e la Co.ità di d.o luogo s.a le differ.e nuovam.te insorte à riguardo di d.e appellazioni, e Custodia da farsi dagl'Uomini d'essa Comm.tà al Castello di d.o luogo. 4. Xmbre 1544
  2
    Fascicolo 3
ATTO di Consegna fatta nanti 'l Giudice di Rivara dalli Conti Valperga di Rivara de' redditi de' Molini della Castellata di Rivara d'ordine di S.A.R., come anche quelli di Levone. 27. 7mbre 1691
  3
    Fascicolo 1
TRANSUNTO autentico, e legalizzato del Senato di Monferrato dei seguenti Documenti, in data delli 20. 9mbre 1551. COMPROMESSO delli Nobili Guidettino, ed Ugonino fu Tommaso, e d'Antonio fu Conrado loro Cugino Consignori di Rivara da una parte, e li Sindaci, e Deputati delle Comunità di Rivara, e Forno di Rivara dall'altra in seguito alle differenze tra esse parti insorte, tanto per riguardo delle Successioni, terze vendite, bandi, pene, roide, servitù, e taglie, che per causa di varii eccessi stati commessi dalli Uomini d'essi Luoghi. 28. Febbrajo 1390. CON successiva Sentenza arbitramentale proferta dal Marchese Teodoro di Monferrato li 7. Marzo dello stesso Anno, per forma della quale sono state tali differenze terminate nella forma ivi espressa, essendosi fra le altre cose al Capo 16. aggiudicato alli pred.i Consignori il Bosco denominato di Presamont situato nelle fini di sud.i due Luoghi. COMPROMESSO delli med.i Consignori, e Sindaci nella persona dello stesso Marchese Teodoro (...)
  4
    Fascicolo 2
PARERE dell'Avvocato Generale Commendatore Graneri sulle differenze insorte tra il Conte di Rivara, e li fratelli Borelli circa i due Edifizj da questi fatti costrurre in vicinanza della bealera inserviente alli Molini di detto Conte, ed alli beni di que' Particolari, e discorrente nelle fini di detto Luogo nella Regione del Cornengo. 5. Agosto 1769
  5