Tutti gli archivi
| Seleziona per:
Sedi: Sezione Corte |
Sezioni Riunite
Complessi di Fondi
Temi
Parole chiave
Sei in ARCHIVI: Sezione Corte | Archivi industriali e di societ� | Giulio Einaudi Editore
Dettaglio
Intestazione
Giulio Einaudi Editore
Descrizione
Al momento del suo deposito presso l'Archivio di Stato di Torino, l'Archivio Einaudi si presentava gi� suddiviso in serie documentarie prodotte fin dall'origine dagi uffici della Casa Editrice nello svolgimento delle loro attivit�. Le carte dell'archivio Einaudi possono cos� essere ricondotte all'attivit� di tre uffici produttori: la segreteria editoriale, l'ufficio stampa e l'uffcio tecnico. Al momento del passaggio in Archivio di Stato, l'Archivio Einaudi � stato fatto oggetto di un'operazione di riordino ed inventariazione che ha interessato la documentazione prodotta dalla segreteria editoriale e dall'ufficio stampa, mentre in un secondo momento si � provveduto alla schedatura dell'archivio della collana editoriale � I gettoni �, comparsa sotto la direzione di Elio Vittorini tra il 1951 ed il 1958. Il fondo Einaudi � tuttora di propriet� della Casa Editrice; la consultazione e le riproduzioni vanno previamente autorizzate dalla presidenza scrivendo al professor Walter Barberis (walter.barberis@einaudi.it). La documentazione successiva al 31 dicembre 1982, fatta eccezione per la serie "Recensioni" non � consultabile.
Estremi cronologici
(1933-1983)
Estensioni cronologiche
Precedenti dal 1931; successivi al 1996
Consistenza
3659 bb.
Qualifica
-
Produttori di archivi associati
Percorsi associati
Strumenti di ricerca associati
Aggregazioni associate al record corrente
- Tipo di archivio
- Archivi di enti economici o d'impresa - Imprese
- Economia e Finanza - Imprese
- CulturaEditoria e stampaLetteraturaStoria economica

Visualizza tutte le unit� archivistiche
Non ci sono Unità di Conservazione collegate al ramo corrente