Tutti gli archivi  
|   Seleziona per:    
Sedi:  Sezione Corte |
Sezioni Riunite    
Complessi di Fondi    
Temi    
Parole chiave    
Sei in ARCHIVI: Sezioni Riunite | Tribunali | Pinerolo | Tribunale di prefettura di Pinerolo
Dettaglio
Intestazione
Tribunale di prefettura di Pinerolo
Descrizione
Con Regio editto 27 settembre 1822, in sostituzione della magistratura dei prefetti, furono creati in tutti i capoluoghi di provincia i tribunali collegiali, che prima esistevano nelle sole province di Novara, Alessandria e Aosta.
Questi Tribunali collegiali, chiamati "tribunali di prefettura", giudicavano nelle cause civili superiori, in valore, a lire 300, nelle cause commerciali, nelle cause di contenzioso amministrativo e nelle cause penali per contravvenzioni o per reati punibili con pene pecuniarie o con la pena del carcere.
Le sentenze civili in cause di valore inferiore a lire 1200 e le sentenze penali di condanna a pena non eccedente le lire 300 di multa o giorni 15 di carcere erano inappellabili.
Estremi cronologici
(1814 - 1864)
Estensioni cronologiche
con lacune
Consistenza
315 bb.
Qualifica
-
Aggregazioni associate al record corrente
- Temi
- Giustizia
- Giustizia
Localizzazione associata al record corrente
Visualizza tutte le unità archivistiche
Non ci sono Unità di Conservazione collegate al ramo corrente