Tutti gli archivi  
|   Seleziona per:    
Sedi:  Sezione Corte |
Sezioni Riunite    
Complessi di Fondi    
Temi    
Parole chiave    
Sei in ARCHIVI: Sezione Corte | Materie giuridiche | Materie giuridiche per categorie | Corte di cassazione
Dettaglio
Intestazione
Corte di cassazione
Descrizione
Istituita con Regio Editto 30 ottobre 1847, la Corte di Cassazione iniziò la sua attività a partire dal 1 maggio 1848. La legge 16 luglio 1854, con la quale fu approvato il Codice di Procedura Civile, stabilì che a partire dal 1 aprile 1855 il Magistrato di Cassazione avrebbe acquisito la denominazione di Corte di Cassazione. La legge 27 ottobre 1859 stabilì il trasferimento della Corte a Milano dal 1 maggio 1860. La sede fu nuovamente trasportata a Torino il 18 dicembre 1864. La legge 13 novembre 1869 sull'ordinamento giudiziario stabilì tre Sezioni all'interno della Corte, la prima per le Materie Civili, la seconda per le Materie Penali e la terza per i ricorsi in materia civile. Con legge 6 dicembre 1888, n. 5825 fu abolita l aSezione Penale operante a Torino e le sue competenze vennero affidate alla Corte di Cassazione di Roma. In seguito a Regio Decreto 24 marzo 1923, n. 601, cessò ogni attività della magistratura in Torino.
La maggior parte della documentazione concernente la Corte di Cassazione è
Estremi cronologici
(1815 - 1851)
Estensioni cronologiche
-
Consistenza
1 b.
Qualifica
-
Unit� di Conservazione: