Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Sardegna. Materie feudali in Paesi [Inventario n. 61] | Sardegna materie feudali | Mazzo 6 | Fascicolo 34. Villacidros e Palmas
Dettaglio
Denominazione
Fascicolo 34. Villacidros e Palmas
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1605, dicembre 9)
Numero
-
Testo
Conclusione de' Ministri Patrimoniali, cioè di Giò Marons Avv.o fiscale, Pietro de Ravanedda Mastro Razionale, Gaspare Soler Assessore ordinario del Procur.e Reale, e dello stesso Procur.e R.le D. Giò Daxart, per forma della quale dichiarano dover accordarsi al Salvatore Bellit la per esso chiamata nuova Investitura della Villa di Siliqua col Castello di Acqua fredda, e Territorj aggiacienti, non men che delle altre Ville spopolate, cioè Baraidali, e Morgiu, si perché il med.o le possedesse in feudo per Sentenza della R.U. de' 18. 7mbre 1600., e per l'altra del Sup.mo Consiglio d'Aragona de' 26. Marzo 1604., e sia pure per aver Egli ogn'anno prestato alla R.a Curia il servizio feudale; e tanto più per essere massima in diritto, che il Vassallo, il quale abbia trascurato di domamdare, ed ottener l'inv.ra, possa purgar la mora; Ben inteso però che dovrà prima prestare il solito giuramento di fedeltà, e compire le altre cose, alle quali de jure, usu, seu consuetudine sia tenuto (...)
Classificazione
-
Unità di conservazione associate