Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Carlo II duca di Savoia fissa un compromesso con i cantoni di Berna e Friburgo a soluzione delle controversie sorte in seguito false donazioni di Carlo I ai suddetti cantoni prodotte dal segretario Dufour e impugnate dagli stessi cantoni contro il duca Carlo II
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> False donazioni
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> False donazioni
Data cronica
9/6/1508
Data topica
-
Titolo fascicolo
False donazioni di Carlo I duca di Savoia ai cantoni di Berna e Friburgo, prodotte dal segretario ducale Giovanni Dufour
Data topica moderna
Berna
Annuncio
In quorum firmitatem, robur et efficaciam, nos Carolus Sabaudie dux has literas triplicatas ob inde fieri et sigillo et signeto nostro et secretarii nostri sbscripti manuali, presentibus consiliariis nostris infra denominati comuniri fecimus. Nos vero sculteti, consules et communitates urbium Bernensis et Friburgensis has ipsas literas sigillis nostris solitis et consuetis, una cum signetis secretariorum nostrorum signatas roborandas duximus
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
7
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo II (III) duca di Savoia
Datazione
1508
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Comunità di Berna
Datazione
1508
Caratteristiche fisiche
cera vergine proprio
mm 48 il sigillo
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo segreto
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo segreto
Legenda
+ SIGILLUM + MINUS + CONMUNITATIS + V[...]ERNENSIS
Figura
Orso passante sormontato da un'aquila. La cornice interna della legenda è ornata di archetti
Note
Le lettere S della legenda sono rivoltate
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Comunità di Friburgo
Datazione
1508
Caratteristiche fisiche
cera bruno
mm 46 il sigillo
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo segreto
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo segreto
Legenda
Impronta illeggibile
Figura
Impronta quasi illeggibile. Si distingue la base di una torre [merlata] sinistrata da un muro [merlato che diminuisce in altezza a metà della sua lunghezza] e da cui sporge mezzo anello.
Note
Matrice trecentesca. Impronta quasi illeggibile
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-