Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
1578-1600. "Lettere d'Andrea d'Austria, cardinale, figlio di Ferdinando, arciduca d'Austria".
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
Data cronica
-
Data topica
-
Titolo fascicolo
Lettere di Andrea d'Austria cardinale, figlio di Ferdinando arciduca d'Austria
Data topica moderna
-
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
2
Numero fascicolo
s.n.
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Andrea d'Austria cardinale
Datazione
1582
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 26 x 30 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
* ANDREAS : S. R. E. DIAC(onus) : CARDINAL(is) : DE : AUSTRIA *
Figura
Scudo ovale inquartato: al 1° di Ungheria antica; ... ; nel cuore sul tutto uno scudetto partito d'Austria e Boemia. Lo scudo è inserito in una cornice a cartocci barocca e sormontato da un cappello prelatizio d'onore. Il tutto in una cornice perlinata.
Note
DESCRIZIONE ARALDICA DA RIVEDERE *Il fascicolo raccoglie lettere non numerate. Il sigillo è apposto sulla lettera del 14 aprile 1582.
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
Andrea d'Austria cardinale
Datazione
1594
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 20 x 25 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
ANDREAS : S. R. E. DIAC(onus) : CARDINAL(is) : D(e) : AUSTR(ia)
Figura
Scudo torneario inquartato: al 1° d'Ungheria antica; ... nel cuore sul tutto uno scudetto partito d'Austria e Boemia. Lo scudo è timbrato da una croce ripotenziata e sormontato da un cappello prelatizio a tre ordini di nappe. Il tutto in una cornice perlinata.
Note
DESCRIZIONE ARALDICA DA RIVEDERE *Il fascicolo raccoglie lettere non numerate. Il sigillo è apposto sulle lettere del 30 luglio 1594, del 2 febbraio 1595.
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
Andrea d'Austria cardinale
Datazione
1600
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 21 x 27 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
+ ANDR(eas) : S. R. E. CARD(inalis) AB AUST(riae) EP(i)S(copus) CONST[...] ET ERIX[...] MARCH(io) BURG(undiae)
Figura
Scudo a cuore inquartato: al 1° alla croce di; al 2° di...; al 3° all'aquila imperiale; al 4° di....; innestato di...; nel cuore sul tutto uno scudetto a cuore inquartato: al 1° di Ungheria antica; ... nel cuore sul tutto uno scudetto partito d'Austria e Boemia. Lo scudo è timbrato da una croce ripotenziata e sormontato dal cappello prelatizio a tre ordini di nappe. Il tutto in una cornice perlinata.
Note
DESCRIZIONE ARALDICA DA RIVEDERE *Il fascicolo raccoglie lettere non numerate. Il sigillo è apposto sulla lettera del 24 agosto 1600.
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
Andrea d'Austria cardinale
Datazione
1578
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 43 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
* CARDINALIS : AUSTRIAE + : / * / * + : / * ANDREAS : DEI . GRATIA *
Figura
Scudo a cartella inquartato; nel cuore sul tutto uno scudetto a cartella. Lo scudo è sormontato da una cappello prelatizio a quattro ordini di nappe. Il bordo esterno della legenda (interrotta dal quarto ordine di nappe e dalla punta dello scudo) è costituito da una corona d'alloro.
Note
DESCRIZIONE ARALDICA DA RIVEDERE *Il fascicolo raccoglie lettere non numerate. Il sigillo è apposto sulla lettera del 4 gennaio 1578.
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
titolare sconosciuto
Datazione
1596
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta verde mm 37 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
[...] CAS[...] * ER[...] +
Figura
Scudo a cartella a... ; timbrato da una elmo ornato di lambrecchini, cimato a sua volta di un pennacchio.
Note
DESCRIZIONE ARALDICA DA RIVEDERE *Il fascicolo raccoglie lettere non numerate. Il sigillo è apposto su una lettera del 1596.
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima