Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
1619-1628. "Lettere dei direttori, governatori, consiglieri di stato di Boemia"
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
Data cronica
-
Data topica
-
Titolo fascicolo
Lettere dei direttori, governatori, consiglieri di Stato di Boemia
Data topica moderna
-
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
3
Numero fascicolo
s.n.
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Sconosciuto
Datazione
1619
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 10 x 12 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ottagonale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo sannitico al leone rampante, timbrato da un elmo a cancelli cimato da ali spiegate e ornato da lambrecchini.
Note
*RIVEDERE DESCRIZIONE ARALDICA
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Sconosciuto
Datazione
1619
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 11 x 15 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo sannitico al cervo passante, timbrato da un elmo a cancelli cimato di tre pennacchi e oranto di lambrecchini
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del 12 aprile1619
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Sconosciuto
Datazione
1619
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 12 x 13 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ottagonale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo sannitico al volo spiegato, timbrato da un elmo a cancelli cimatodall'aquila dell'impero, oranto di lambrecchini
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del 12 aprile 1619
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Sconosciuto
Datazione
1619
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 12 x 17 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
Anepigrafo
Figura
Scudo sannitico partito al bisante e al pellicano, timbrato da due elmi a cancelli cimati di paennacchi e ornato di lambrecchini. In capo I B U S capèitali
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del 12 aprile 1619
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Sconosciuto
Datazione
1619
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 14 x 17 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo sagomato con tre bisanti, timbrato da un elmo a canelli cimato da un volo spiegato e ornato di lambrecchini
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del 12 aprile1619
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile