Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
1753-1755. Lettere di Guglielmo VIII conte d'Hanau figlio di Carlo Langravio d'Assia Cassel".
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
Data cronica
-
Data topica
-
Titolo fascicolo
Lettere dei principi Assia Cassel
Data topica moderna
-
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
10
Numero fascicolo
s.n.
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Gugliemo VIII conte d'Hanau Langravio d'Assia Cassel
Datazione
1751
Caratteristiche fisiche
ceralacca nero
mm 33 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo a cartocci partito di uno troncato di due: a) alla croce di Santo Spirito, b) alla stella di David, c) al leone rampante, d) ai leoni passanti, e) alle due stelle di David, e) alla croce di Malta, caricato nel cuore di uno scudo moderno al leone rampante, e nell'ombelico di uno scudo sannitico inquartato : nel primo e nel quarto a scaglione, il secondo e il terzo fasciati, caricato nel cuore da uno scudetto sannitico [...], timbrato da una corona chiusa, sostenuto da due leoni rampanti, cimati da una corona chiusa e poggianti su di una mensola. Il tutto in una cornice perlinata
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del 16 aprile 1657
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Gugliemo VIII conte d'Hanau Langravio d'Assia Cassel
Datazione
1755
Caratteristiche fisiche
ceralacca nero
mm 38 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
WILHELMUS VIII D(ei) G(ratia) LANDG(rraviensis) HASS(iensis) PRINC(eps) HERSF(eld) * C(omes) C(atzelenbogen) D(ietz) Z(Igenheim), N(idda) S(chaumbourg) ET H(anau).
Figura
Scudo a cartocci partito di uno troncato di due: a) alla croce di Santo Spirito, b) alla stella di David, c) al leone rampante, d) ai leoni passanti, e) alle due stelle di David, e) alla croce di Malta, caricato nel cuore di uno scudo moderno al leone rampante, e nell'ombelico di uno scudo sannitico inquartato : nel primo e nel quarto a scaglione, il secondo e il terzo fasciati, caricato nel cuore da uno scudetto sannitico [...], timbrato da una corona chiusa, sostenuto da due leoni rampanti, cimati da una corona chiusa e poggianti su di una mensola. Il tutto in una cornice perlinata
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del 5 marzo 1755.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile