Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
1778-1798. "Lettere di Carlo Filippo Teodoro, figlio unico di Giovanni Cristiano Giuseppe, principe di Sultzbach, proclamato duca di Baviera".
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
Data cronica
-
Data topica
-
Titolo fascicolo
Lettere dei principi di Baviera
Data topica moderna
-
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
22
Numero fascicolo
s.n.
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo Filippo Teodoro, principe di Sutzbach, duca di Baviera
Datazione
1778
Caratteristiche fisiche
ceralacca nero
mm 25 x 27 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo ovale partito: inquartato al 1° e al 4° di Baviera (fusato in banda); al 2° e al 3° al leone rampante coronato; caricato nel cuore sul tutto di uno scudetto moderno al globo imperiale; inserito in una cornice a cartocci barocca, circondato dal collare dell'ordine del Toson d'oro e timbrato da una corona chiusa.
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del 3 gennaio 1778
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo Filippo Teodoro, principe di Sutzbach, duca di Baviera
Datazione
1778
Caratteristiche fisiche
- nero
mm 37 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo ovale partito: inquartato al 1° e al 4° di Baviera (fusato in banda); al 2° e al 3° al leone rampante coronato; caricato nel cuore sul tutto di uno scudetto moderno al globo imperiale; inserito in una cornice a cartocci barocca, sostenuto da due tronchi di grifone e timbrato da una corona chiusa. Il tutto circondato da una cornice di rami di alloro.
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del 5 gennaio 1775
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo Filippo Teodoro, principe di Sutzbach, duca di Baviera
Datazione
1779
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 70 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
* CAROLUS: THEODORUS D(ei) G(ratia) COM(es) PALAT(inus): RHE(ni) UTRIUSQ(ue) BAVARI(e) DUX S[...] R[...] I[...] ARCHIDA [...] ELECTOR: CLIV[...] ET MONT[...] ET(cetera)
Figura
Scudo sagomato partito di uno e troncato di due [...] , sostenuto da due leoni rampanti, caricato nel cuore da uno scudo sannitico: inquartato al 1° e al 4° di Baviera (fusato in banda); al 2° e al 3° al leone rampante coronato; caricato nel cuore sul tutto di uno scudetto moderno al globo imperiale; accollato ad un manto movente da una corona chiusa. In punta allo scudo il collare dell'ordine del Toson d'oro e due colari dell'ordine di Malta. Il tutto in una cornice di alloro.
Note
RIVEDI DESCRIZIONE ARALDICA * Il sigillo è apposto alle lettere del 9 gennaio 1798, 24 dicembre 1778, 24 dicembre 1784, 15 febbraio 1780, 2 febbario 1780, 24 dicembre 1780, 10 settembre 1781, 24 dicembre 1781, 26 dicembre 1782, 22 dicembre 1783, 27 dicembre 1779, 20 ottobre 1785, 25 dicembre 1785, 22 aprile 1786, 28 luglio 1786, 24 dicembre 1786, 24 dicembre 1787, 24 dicembre 1788, 24 dicembre 1789, 21 dicembre 1791, 3 febbraio 1793, 19 agosto 1791, 7 gennaio 1795, 15 gennaio 1794, 12 maggio 1794, 18 febbraio1795 (2 lettere), 10 gennaio 1796, 21 gennaio 1796, 5 novembre 1796, 1 gennaio 1797, 20 dicembre 1796, 20 febbraio 1797
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo Filippo Teodoro, principe di Sutzbach, duca di Baviera
Datazione
1790
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta nero
mm 67 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
* CAROLUS: THEODORUS D(ei) G(ratia) COM(es) PALAT(inus): RHE(ni) UTRIUSQ(ue) BAVARI(e) DUX S[...] R[...] I[...] : [...] VICARIUS [...]
Figura
Scudo sannitico timbrato da una corona chiusa, caricato sull'aquila bicipite nimbata partito di uno e troncato di due [...] , caricato nel cuore da uno scudo sannitico: inquartato al 1° e al 4° di Baviera (fusato in banda); al 2° e al 3° al leone rampante coronato; caricato nel cuore sul tutto di uno scudetto moderno al globo imperiale; circondato dal collare dell'ordine del Toson d'oro.
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del 25 aprile 1790
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile