Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
*lettere di Massimiliano Federico, figlio d'Alberto Eusebio de'conti immediati dell'Imperio, di Konigseng-Rothenfeld, vescovo e principe di Munster, arcivescovo ed elettore di Colonia"
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
Data cronica
-
Data topica
-
Titolo fascicolo
Lettere dei principi di Colonia
Data topica moderna
-
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
26
Numero fascicolo
s.n.
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Massimiliano Federico, vescovo di Munster, arcivescovo ed elettore di Colonia
Datazione
1767
Caratteristiche fisiche
ceralacca rosso mm 38 x 40 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo ovale, partito di uno troncato di tre, al 1°alla croce greca, al2° al cavallo allegro, al 3° ai tre cuori, al 4° al grifone, al 5° fasciato, al 6° ''', al 7° alle tre torte, all'8° ???, caricato nel cuore di uno scudo sannitico fusato in banda. Una spada e un destrocherio in decusse dietro lo scudo che è accollato a un manto movente da una corona chiusa, cimata dalla croce di San Maurizio. Lo scudo è sostenuto da un grifone e dal un leone riguardanti, ed è circondato da svolazzi ed elementi vegetali.
Note
* Il sigillo è apposto alle lettere del 12 dicembre 1766, 10 dicembre 1767, 10 dicembre 1769, 3 dicembre 1772, 21 novembre 1773, 4 novembre 1774, 5 dicembre 1776, 8 novembre 1777, 5 dicembre 1779, 3 dicembre 1780, 16 settembre 1781, 7 febbraio 1782
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
Massimiliano Federico, vescovo di Munster, arcivescovo ed elettore di Colonia
Datazione
1775
Caratteristiche fisiche
ostia arancione mm 50 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
CLEM(ens): WENC[...] : D(ei): G(ratia) A(rchiepiscopus) : TREV(erensis)] S[... R[...] I[...]: PER Gall[...] ET R[...] A[...] R[...] CANC[...] ET ELECT(or) E[...] AUG[...] [...] PRUM[...]
Figura
Scudo sagomato inquartato al 1° e al 3° alla coce graca al 2° ???, al 3° all'agnello passante e con lo stendardo crociato., caricato nel cuore da uno scudetto sannitico inquartato al 1° e al 4° al grifone, al 2° e al 3° al cavallo allegro, caricato anch'esso nel cuore da uno scudetto sannitico ???. Lo scudo è sorretto da due leoni riguardanti coronati. Una spada e un destrocherio in decusse dietro lo scudo che è accollato a un manto movente da una corona chiusa, cimata dalla croce di San Maurizio. Attorno allo scudo il collare dell'Ordine dei cavalieri di Malta.
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del8 dicembre 1771.
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ostia -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima